La Vendemmia Sociale, l’evento benefico che unisce la tradizione vinicola alla solidarietà, sabato scorso ha dato il via alla sua ottava edizione a San Polo di Piave.
Ad ospitare la prima tappa dell’evento, promosso dalle cantine Antonio Facchin e Tenuta Amadio insieme a Zeta Group e con il patrocinio dell’ULSS 2 Marca trevigiana, è stata la cantina Antonio Facchin.
Come sempre, grande successo è stato riscosso dall’iniziativa, che ha visto la vendemmia tra i filari come momento clou, proseguita con la musica della cantante Maria Dal Rovere e il divertimento offerto dallo spettacolo della barzellettiera Giusy Zenere, a completare una serata vissuta dai presenti con sincera partecipazione.


Una edizione che ha visto anche una importante novità: per la prima volta è stata consegnata una targa per riconoscere una “storia”, ovvero una persona o un gruppo di persone che si sono distinti per il loro impegno e dedizione verso gli altri.
A ricevere la targa è stato il Gruppo Volontari Autisti della LILT delegazione Oderzo “con riconoscenza per il vostro impareggiabile impegno, coraggio e spirito di servizio a favore del prossimo”, come evidenziato nella motivazione.
Una targa speciale è stata consegnata anche a Lorenzo Maronese, responsabile della squadra di autisti LILT Oderzo, premiato per la sua “dedizione donata a Lilt e a tutte le persone che hanno trovato in lui sostegno e forza”.


L’evento si è svolto in un clima di festa, con la vendemmia tradizionale seguita da una cena solidale il cui ricavato è stato devoluto a LILT Treviso.
La seconda e ultima tappa della Vendemmia Sociale si svolge oggi sabato nella Tenuta Amadio di Monfumo.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Zeta Group)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








