L’Under 10 della società “Marca Futsal – Scuola di calcio a 5” di Montebelluna, già campione regionale, si è laureata campione d’Italia ai Campionati nazionali di “Sport&Go!Crescere con lo sport“, under 10-12, che si sono svolti al Villaggio Club Giardini d’Oriente a Nova Siri in Provincia di Matera.
“I nostri Under 10 sono stati commoventi – commentano dalla società -, contro tutto e tutti. Siete i campioni d’Italia, siete veri atleti e siete dei grandi. Noi siamo Marca Futsal!”.
I “piccoli uragani” della società trevigiana avevano passato il girone in testa, qualificandosi per la finale scudetto dopo aver affrontato due partite molto impegnative, che li avevano messi duramente alla prova, con l’Asd San Giovanni di Benevento e la Polisportiva Città di Norcia.
In finale i giovani atleti, allenati da mister Giobatta Bianchini insieme al vice-allenatore Ivo Visentin, hanno affrontato l’Asd Gigi Orlandini (Puglia) e l’Acpd Colleverde (Sicilia).
La squadra è formata da Andrea Zanchi, Gabriele Simeoni, Francesco De Marchi (vice-capitano), Cristiano Favero, Mattia Felline (capitano), Alex Cadorin, Gioele Cadorin, Pietro Bozzoni, Geremia Zanatta, Tymur Borovskyi e Davide Parrozzani (presente ai campionati ma non ha giocato).
“Sport&Go – Crescere con lo sport” è il percorso formativo di attività sportiva del Centro Sportivo Italiano pensato per le categorie giovanili Under 10 e Under 12.
“L’obiettivo che il Csi si prefigge con questa proposta – spiegano i responsabili – è esaltare il vero desiderio di ogni ragazzo di poter ‘giocare’ con i propri amici e, in questa esperienza, sviluppare tutti quei talenti che serviranno anche nello sport ma soprattutto nella vita. In questa fase di crescita è importante che chi guida l’attività sportiva dei ragazzi abbia uno sguardo lungimirante, capace di concentrarsi non tanto sul futuro campione nascosto in qualcuno, ma nell’uomo che potrà diventare“.
“Tutto questo – concludono – è possibile anche attraverso quello che il giovane avrà appreso nel cammino/percorso insieme: allenando il corpo, imparando le regole, gioendo nella festa, amando i propri compagni e gli avversari. Sport&Go prevede un modello di attività basato sulla ‘polisportività’ in cui, oltre alle discipline sportive del calcio a 5 e calcio a 7, della pallacanestro e della pallavolo, i ragazzi sono coinvolti nel triathlon di atletica: corsa veloce 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex“.
(Foto: Marca Futsal).
#Qdpnews.it