Riceviamo e pubblichiamo dall’Amministrazione comunale di Montebelluna
“Aumenta la sicurezza per cittadini e commercianti del mercato del mercoledì a Montebelluna. Una presenza più costante delle forze dell’ordine, controlli mirati e interventi tempestivi hanno contribuito nelle ultime settimane a restituire maggiore tranquillità agli operatori e ai frequentatori del tradizionale appuntamento settimanale in centro Città.
Dietro questo risultato c’è un lavoro intenso e di squadra. La Compagnia dei Carabinieri di Montebelluna, in stretta sinergia con la Polizia Locale, ha potenziato sensibilmente i servizi di presidio nell’area del mercato e nelle vie limitrofe, teatro in passato di alcuni episodi di borseggi e tentativi di truffa ai danni soprattutto di persone anziane.
Una situazione che l’Arma e l’amministrazione comunale hanno deciso di affrontare con determinazione, pianificando controlli più serrati e una presenza visibile e continuativa. Così, ogni mercoledì mattina, da circa due mesi, le pattuglie hanno presidiato più capillarmente l’area mercatale, fino a raddoppiare le unità impegnate. Parallelamente, nelle ore pomeridiane e serali, sono stati attivati turni rinforzati per contrastare i furti in abitazione, mettendo in campo fino a più squadre contemporaneamente.
La strategia ha dato frutti tangibili. Tra gli episodi più rilevanti, l’individuazione e denuncia di una cittadina bulgara già nota per attività predatorie e sorpresa subito dopo aver sottratto denaro e tentato un prelievo con la carta di credito di un’anziana. Pochi giorni più tardi, altre due donne sono state bloccate mentre cercavano di sottrarre gioielli presso alcune bancarelle. In un altro intervento, Carabinieri e agenti della Polizia Locale hanno inseguito a piedi uno straniero che si aggirava nelle vicinanze del mercato e lo hanno trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
Episodi che, pur isolati, testimoniano l’importanza di mantenere alta l’attenzione e confermano l’efficacia del dispositivo messo in campo. Non solo presidio, quindi, ma anche prevenzione, ascolto del territorio e risposta rapida alle segnalazioni.
«Il mercato del mercoledì è un luogo di socialità e di comunità, un momento che appartiene alla storia della nostra Città e va tutelato – afferma il sindaco di Montebelluna (Adalberto Bordin ndr) –. Non possiamo permettere che venga compromesso da episodi di illegalità o da chi approfitta della presenza di persone anziane e fragili. Ringrazio i Carabinieri e la Polizia Locale per la grande professionalità, il senso del dovere e la disponibilità dimostrati in queste settimane, anche attraverso turni doppi e un impegno straordinario volto ad arginare la presenza di chi delinque. I risultati ci incoraggiano a proseguire su questa strada, con presenza e costanza»”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








