Un’iniziativa che segna un cambiamento epocale: la costituzione, da parte di 5 aziende leader dello sportsystem, di un Network di collaborazione su progetti di sostenibilità ambientale nell’ambito della calzatura tecnica e sportiva.
L’industria dello sportsystem sta infatti vivendo una fase di transizione verso un’economia sostenibile impegnativa e delicata. Le stringenti richieste dell’Europa per ottenere la neutralità climatica entro il 2050, unite alla crescente attenzione del consumatore verso la sostenibilità dei prodotti, pongono le aziende di fronte a sfide del tutto nuove, che richiedono un coordinamento e una collaborazione per essere meglio affrontate.


Il Network vede la partecipazione di 5 partner esecutori (Aku, Alpinestars, La Sportiva, Scarpa, Tecnica) e di Fondazione Sportsystem in qualità di partner coordinatore.
Gli obiettivi del Network:
- La costituzione di un tavolo di lavoro permanente per condividere informazioni e buone prassi su temi legati alla sostenibilità ambientale di prodotto
- Lo sviluppo di progetti comuni legati ai temi di sostenibilità ambientale in linea con le priorità dell’agenda europea (Green Deal)
- La definizione di standard, approcci, metodologie e soluzioni organizzative condivise
“Fondazione Sportsystem ha tra i propri obiettivi statutari quello di promuovere il confronto e lo scambio di idee al fine di avviare sinergie imprenditoriali e progetti innovativi di sviluppo, nonché quello di ricercare e adottare sistemi, prodotti e servizi a beneficio comune e per lo svolgimento delle attività d’impresa e industriali – commenta il presidente della Fondazione Sportsystem Gianni Frasson – Siamo dunque orgogliosi di aver dato il nostro suggello alla costituzione di un network di aziende che, superando logiche concorrenziali, decidono di mettere a fattor comune esperienze e conoscenze a beneficio dell’intero nostro comparto. Un’iniziativa ambiziosa e lungimirante, volutamente aperta a tutte le aziende del distretto che in futuro vorranno condividere la stessa visione e le stesse finalità. Il nostro plauso alle 5 aziende che hanno firmato questo accordo storico, che speriamo possa allargarsi presto ad altre imprese, e fungere da apripista per altre collaborazioni e progetti tra le nostre aziende. Siamo certi che uniti, seppur diversi, sapremo esprimere con sempre maggior forza i fabbisogni del settore, a beneficio di tutto il Distretto”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Fondazione Sportsystem)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata