Il Comune di Pederobba ha annunciato un ricco programma di iniziative per celebrare le festività natalizie. A partire dal 7 dicembre, il territorio si animerà con una serie di eventi che coinvolgeranno tutta la comunità, grandi e piccini.
Si inizia sabato 7 dicembre alle ore 20.30 con il Concerto gospel “Soul Singer Gospel Choir” di Quinto di Treviso nella Palestra di Onigo con Ingresso gratuito.
Sabato 7 dicembre in Piazza Rovigo a Covolo Festa del Croccante e accensione dell’albero Il Natale a Covolo si accende con un doppio appuntamento di festa e solidarietà. La serata prenderà il via con una cena dove i presenti potranno gustare il “Cuore alla Veneziana” e il vin brulè, per continuare domenica 8 dicembre, sempre in Piazza Rovigo, con il passaggio dei “Natalini” con melodie natalizie lungo le vie; seguirà pranzo solidale a sostegno dell’Ass. “Triblù”, accensione dell’albero, vin brulè, piatto dei fagioli in pentola appesa. (Ass.”La Roja” e Pro Loco di Covolo).
Domenica 8 dicembre alle ore 15.30 l’amministrazione organizza lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie che proietta verso il futuro: “Natale 2051” con il gruppo “Panta Rei” in Palestra ad Onigo. Uno spettacolo che lancerà il messaggio del vero valore del Santo Natale.
Terminato questo spettacolo in piazza a Pederobba capoluogo alle ore 17 ci sarà l’accensione dell’albero “degli angeli”. I Folletti e Babbo Natale aspetteranno i bambini per addobbare assieme l’albero con gli angioletti di polistirolo donati dalla ditta Recchia e colorati a scuola. Saranno presenti gli Alpini, la Banda Musicale e la Pro Loco. Seguirà rinfresco gratuito.
Domenica 15 dicembre alle ore 18 il Concerto del Coro Voce Alpina. Sarà ospite il “Coro Soldanella Alpina” di Castelfranco nella Chiesa Parrocchiale di Onigo.
Lunedì 23 dicembre alle ore 16 il gruppo “Civetta Carlotta” si esibirà con letture animate “Una slitta carica di …storie” per tuti i bambini in sala consiglio.
Giovedì 26 dicembre alle ore 20.45 tradizionale concerto di Natale con la Banda musicale nella Chiesa parrocchiale di Pederobba.
Mercoledì 1° gennaio 2025 gli “Auguri sonori” per le vie del paese da parte della Banda Musicale di Pederobba e venerdi 3 gennaio alle 16 ci sarà un laboratorio musicale con la Banda di Pederobba “La Befana viene di not(t)te: giochi canti e letture sulla generosa vecchietta!” In sala consiliare.
E lunedì 6 gennaio 2025 arriva la Befana nell’oratorio di Covolo e nella sede degli Alpini a Pederobba. Quest’ultimo appuntamento non “porta via tutte le feste”, perché nei primi giorni di gennaio arriverà direttamente nelle case di ciascun cittadino di Pederobba il consueto calendario con gli auguri e tutti gli appuntamenti, manifestazioni e celebrazioni che si terranno nel corso del 2025.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Pederobba)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata