Revine Lago, proseguono i centri estivi al Parco del Livelet: attività fino a venerdì 11 settembre

Prosegue l’esperienza dei centri estivi “Vivi da preistorico” al Parco archeologico del Livelet a Revine Lago, realtà gestita dal 2009 dal Comitato dell’Unpli (Unione delle Pro loco d’Italia) Treviso, in convenzione con la Provincia e il Comune di Revine Lago, in collaborazione con la Pro loco di Revine Lago.

Un sito didattico che ogni anno conta circa 19 mila presenze, tra visitatori e scolaresche, provenienti dal Veneto e dalle Regioni limitrofe.

Un’esperienza iniziata, a turni, a partire dallo scorso 15 giugno e che proseguirà fino al prossimo venerdì 11 settembre, con un’offerta rivolta ai bimbi delle elementari e medie, suddivisi per gruppi.

Nel corso del primo turno, da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre, si terrà il laboratorio “Artisti: dai graffiti alla pop art”, per poi passare ad attività legate all’ambiente con “Esploratori della natura: dalle acque alle nuvole”, proposte da lunedì 7 a venerdì 11 settembre.

Attività disponibili dal lunedì al venerdì, nella modalità della mezza giornata dalle 8 alle 12.30, oppure per la giornata intera dalle 8 alle 16.

Gli educatori, tutti formati dall’Ulss2, questa estate hanno avuto modo di collaborare anche con il Comune di Cison di Valmarino, per un centro estivo nelle scuole elementari.

Per informazioni ulteriori o per iscriversi, è possibile contattare la segreteria del Parco del Livelet, al numero 0438/21230, dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto e video: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts