Si avvicina l’appuntamento con la Corri in Rosa, la tradizionale manifestazione dedicata allo sport e alla prevenzione tutta al femminile, in programma per domenica 9 novembre a San Vendemiano, con partenza fissata di fronte alla sede municipale.
Anche quest’anno Savno corre al fianco della Corri in Rosa, con l’iniziativa “Savno in Rosa”, pensata per sostenere il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza.
A tal proposito, sono stati organizzati degli incontri gratuiti sul tema del benessere, assieme allo psicologo e psicoterapeuta Goffredo Bordese e al fisioterapista craniosacrale Francesco Scarponi.
In collaborazione con Ricrearti Lab e la casa religiosa “Domus Nostra”, il progetto “Savno in Rosa” intende coinvolgere alcune ospiti della struttura in laboratori sartoriali, finalizzati alla realizzazione di borse, a partire dal riutilizzo creativo di accessori ed elementi inutilizzati.
L’obiettivo è quello di offrire a queste giovani la possibilità di ricostruire la propria autonomia, attraverso l’apprendimento di nuove competenze e il reinserimento lavorativo.
In particolare, negli appositi punti di raccolta che verranno allestiti durante la Corri in Rosa, saranno accettati materiali utili alle successive lavorazioni, come lacci da scarpe, cavi elettrici di caricatori dei cellulari o pc, tela degli ombrelli, ma soprattutto fibbie, cerniere e borchie di vecchie borse.
Il materiale, una volta selezionato e sanificato, sarà successivamente inviato ai laboratori di Ricrearti Lab, dove le donne ospiti del centro si occuperanno della creazione di accessori di design pregiati.
“Le creazioni nascono con l’intento di dimostrare che, anche ciò che è destinato a essere scartato, può diventare qualcosa di prezioso – il commento di Savno -. Questo weekend, a San Vendemiano, esporremo una novantina di borse e il ricavato sarà interamente devoluto ad altrettanti progetti solidali, tutti al femminile”.
Accanto a questa iniziativa, Savno propone un percorso esperienziale dedicato al benessere e alla consapevolezza, in compagnia dello psicologo e psicoterapeuta Goffredo Bordese e del fisioterapista craniosacrale Francesco Scarponi, di MeditArmonia. Tre appuntamenti ideati per indagare il legame tra il benessere interiore e l’ambiente che ci circonda.
“Crediamo fortemente in questo genere di iniziative: quando una persona sta bene con se stessa è più portata a fare del bene e a essere solidale con il prossimo. E la Corri in Rosa è l’occasione perfetta per ricordarlo”, ha sottolineato l’azienda.
Il primo appuntamento è organizzato per venerdì 7 novembre alle ore 18.30, nella sala mostre del municipio di San Vendemiano, con l’incontro dal titolo “Un passo verso di te: l’intelligenza del corpo”, un dialogo per comprendere quanto il corpo sia il nostro primo ecosistema: un sistema vivente che cerca equilibrio, energia, rigenerazione, proprio come la Terra.
Il programma proseguirà poi sabato 8 novembre alle ore 10, sempre negli stessi spazi, e domenica 9 novembre alle ore 9.30, al Centro Sociale Fabbri di San Vendemiano, con due attività esperienziali per imparare ad ascoltare la nostra fisicità e le sue tensioni.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







