Banca Prealpi SanBiagio, NoixNoi e ABC Heart Disease Foundation insieme per promuovere la salute cardiovascolare

Banca Prealpi SanBiagioNoixNoi e ABC Heart Disease Foundaton E.T.S. promuovono l’incontro “Cuore in movimento: prevenzione, sport e ricerca“, che avrà luogo venerdì 12 settembre alle ore 20 nell‘Auditorium Prealpi SanBiagio di Tarzo in via La Corona 45 (nella foto). L’evento vede il patrocinio della ULSS 2, della Regione Veneto, del Comune di Conegliano e del Comune di Tarzo, oltre che la collaborazione del Gruppo Alpini di TarzoComipaMio Mio RunCimavilla Running Team e il Nucleo Volontario di Protezione civile di Mareno di Piave.

L’incontro vuole essere soprattutto un momento di confronto e sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari e sulla loro prevenzione, attraverso l’informazione scientifica e la condivisione di buone pratiche.

Durante il convegno interverranno, esperti di rilievo nel campo della cardiologia e della medicina: il Dr. Giuseppe Berton, MD, EFESC, sul tema “Il battito del cuore e il tempo. Il battito del cuore nello sport“, la Dr.ssa Fiorella Cavuto, MD, circa “I benefici dell’esercizio fisico per il cuore“, il Dr. Patrizio Sarto, MD e la Dr.ssa Laura Mello, MD, sulla “Malattia coronarica e prevenzione: il ruolo dell’esercizio fisico. Cuore in corsa: vivere (bene) dopo l’infarto“. Seguiranno gli interventi di Davide Merotto, MS, e Mattia Ludovico Dario, MS, sul tema “La prevenzione cardiovascolare fra screening e attività fisica e sport: nuove evidenze scientifiche e proposte“. Per concludere un secondo intervento del Dr. Giuseppe Berton sulla “Ricerca scientifica e territorio: ictus in 6 aree del Veneto“.

La serata sarà arricchita da un intermezzo poetico dal titolo: “Il tempo dell’universo / black on black“, interpretato da Andrea Fabris e Maria Francesca Gulino.

Il confronto, moderato dalla giornalista Arianna Ceschin, sarà aperto dai saluti istituzionali di Flavio Salvador, presidente di NoixNoi e vicepresidente di Banca Prealpi SanBiagio.

Al termine della serata, un momento di dialogo con il pubblico, durante il quale i relatori risponderanno a domande e curiosità. Infine, un rinfresco offerto in collaborazione con il Gruppo Alpini di Tarzo.

L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Community)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts