Dal 4 al 5 luglio prossimi torna il Festival Good Vibes nel cuore di Treviso. La seconda edizione, frutto del bando #LiberaCreatività PGTV, porta in piazza Rinaldi, piazza Borsa e Loggia dei Cavalieri il talento e la passione di tanti gruppi di giovani che intendono animare la Città con le loro idee e progetti. Il centro storico diventerà così il palco ideale per dar voce e spazio a 16 gruppi di giovani artisti under 30.
Si inizia venerdì 4 luglio alle ore 18 in piazza Rinaldi con una serie di concerti dal vivo, esibizioni di danza ed esposizioni artistiche. Oltre alla musica, ci saranno un food truck e stand dedicati all’arte, alla cultura e al sociale. Si prosegue sabato 5 luglio in Loggia dei Cavalieri dove alle 16 inizieranno i workshop di arte e disegno, si potranno visitare le esposizioni artistiche e i live painting. Dalle 18 fino alle 24 l’atmosfera verrà animata da musica dal vivo di vario genere e da un’esibizione teatrale. Sempre sabato, dalle 17 alle 20, piazza Borsa diventerà il centro di esibizioni di danza e balli storici, un’opportunità unica per tutti i cittadini di partecipare a danze del passato e di conoscere l’urban dance.
La realizzazione della seconda edizione del festival, coordinato dalle operatrici e dagli operatori del Progetto Giovani del Comune di Treviso, gestito da La Esse scs, ha visto i gruppi selezionati lavorare fianco a fianco con gli educatori del Progetto Giovani Treviso, passando attraverso un percorso di co-progettazione e traduzione delle loro idee in un’iniziativa concreta, realizzabile e condivisa. Il Festival “Good Vibes – 2a edizione” rientra anche nella rassegna degli eventi estivi della Città di Treviso: “Treviso d’Estate 2025”.
Tra i 16 gruppi che hanno partecipato al percorso di realizzazione del festival e che si esibiranno nelle piazze si citano: i giovanissimi cantanti e beatmakers dello SMUG – Spazio Musica Giovani di Treviso, le band musicali di vario genere e stile come Rust, Soundscapes, Amargo, Devil Misses Flowers, Lynx Load, Edobrio & Nasteka e Canora, coro del Liceo Ginnasio Statale Canova. Nelle esibizioni di danza si vedranno i gruppi Inner Circle con una performance di Urban Dance e il collettivo Young Quadrille che porterà le danze ottocentesche in piazza Borsa. Ci saranno anche delle installazioni artistiche con il duo Dadavre Exquis, Lucy’s e Filippo Camarin Art. Vari workshop avranno luogo in entrambi i giorni del festival: l’associazione Attivì proporrà un’attività di collage urbano con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nell’immaginare la Treviso di domani; la Venticinquesima Ora, giornalino del Liceo Canova, invece, condurrà un laboratorio di disegno e character design.
Con “Good Vibes – 2a edizione” si intende valorizzare il protagonismo giovanile e offrire a tutti i partecipanti l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica, tra concerti, mostre, workshop e dibattiti che faranno vivere il centro storico di Treviso in modo completamente nuovo e immaginato dalle nuove generazioni.
«Con questo concorso di idee rivolto ai giovani del nostro territorio intendiamo stimolare, promuovere e valorizzare la partecipazione e la creatività dei nostri ragazzi – spiega l’assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione Gloria Sernagiotto -. I gruppi di giovani dai 16 ai 30 anni, che siano residenti, studenti o lavoratori qui a Treviso hanno potuto trovare, rispondendo al bando, il sostegno dell’Amministrazione per realizzare un evento interamente dedicato a loro».
La partecipazione agli eventi del festival è gratuita. Per chi desiderasse far parte dello staff dei volontari del festival (età dai 18 ai 30 anni) è sufficiente contattare il Progetto Giovani entro il 2 luglio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.progettogiovanitrevisotv.it e le pagine Instagram e Facebook: @progettogiovanitreviso o contattare al cell. 342 5484541/e-mail: spaziogiovani@progettogiovanitv.it.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Città di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata