Anche dagli Usa per una 78 Rose Run da record: appuntamento a domani

Si preannuncia il tutto esaurito per la corsa non competitiva che, giunta alla sua terza edizione, rende omaggio a Francesca Manfè, la triatleta 44enne tragicamente scomparsa il 3 marzo 2022 mentre si allenava a Tamai (Pordenone).

L’evento, un toccante memorial, si prepara a un’edizione da record, all’insegna dello sport, della condivisione e di un forte messaggio sulla sicurezza stradale. La tenuta Cà di Rajo a Rai di San Polo di Piave sarà ancora una volta la cornice suggestiva di questa iniziativa speciale. Il 27 giugno con la partenza ufficiale fissata alle 19.30, al tramonto, migliaia di partecipanti si ritroveranno per vivere un’esperienza mozzafiato, correndo o camminando tra gli antichi filari delle Bellussere e le pittoresche stradine di campagna che si snodano attraverso i comuni di San Polo, Vazzola e Fontanelle.

Un Percorso di Emozioni e Ricordi: ad accompagnare i podisti lungo il percorso, come da tradizione, saranno 78 rose rosse, posizionate ogni cento metri, un delicato e simbolico ricordo di Francesca. L’atmosfera promette attimi di serenità, sport e condivisione, rendendo questa marcia non competitiva un’occasione unica per connettersi con la natura e con gli altri partecipanti.

Ospiti d’eccezione di calibro internazionale: Federico Spinazzè ( campione del mondo di Duathlon Cross), Igor Cassina ( campione Olimpico Atene 2004 ), Tiziano Pasquali (pilone Benetton Rugby), Andrea Vendrame ( ciclista professionista) la madrina dell’evento Marina Romoli ( Marina Romoli Onlus) e Marco Varisco ( l’artista del vetro). Presenti le autorità dei cinque Comuni patrocinanti ( San Polo di Piave, Vazzola, Fontanelle, Città di Sacile, Brugnera) a sottolineare l’impegno delle amministrazioni nella sensibilizzazione alla sicurezza stradale e alla tutela di chi pratica sport all’aperto.

L’entusiasmo è già palpabile: la solidarietà e la partecipazione arrivano da ogni parte d’Italia – Triveneto, Friuli, Emilia Romagna, Lombardia e Trentino – e quest’anno è attesa persino una delegazione dal Colorado (USA), a testimonianza del respiro sempre più internazionale dell’evento.

Novità e Tradizioni Confermate

Per l’edizione 2025, la 78 Rose Run introduce anche un nuovo percorso, CLASSIC 7,8 K: ormai collaudato e adatto per tutti, in particolare per le famiglie (5,5 km asfalto + 2,3 km sterrato). TOP 10 K: Ideale per chi ama correre e la sfida (7,2 km asfalto + 2,8 km sterrato). Confermato anche il percorso di 1,5 km dedicato ai più piccoli, che saranno accompagnati dalle maestre dell’asilo e della Scuola materna di Vazzola.

Non mancheranno i momenti di festa e di riconoscimento: il “Premio Pettorale” con due sorteggi a sorpresa prima della partenza, il “Premio Fedeltà” alla prima iscritta e il “Premio Leaf” alla casa più addobbata e originale lungo il percorso. Saranno inoltre previste 12 premiazioni, inclusi dei premi per i gruppi più numerosi. Una medaglia speciale (Finisher) per tutti i partecipanti verrà consegnata dopo l’arco dell’arrivo.

Anche quest’anno verranno assegnate due borse di studio dalla famiglia di Francesca di un valore di mille euro ad altrettanti giovani atleti che si sono distinti sia per meriti sportivi che scolastici durante la stagione.

Il ricavato della manifestazione andrà a sostegno della Onlus di Marina Romoli, madrina dell’evento, e dell’AIL della sezione di Treviso.

La giornata non si concluderà con l’arrivo al traguardo. L'”AFTER PARTY 78 ROSE RUN”, a ingresso libero, promette un’indimenticabile serata italiana sotto la suggestiva Bellussera, grazie a “VIGNA ITALIANA” organizzato dal Nolita Crazy Lab.

Il villaggio e l’animazione della 78 Rose Run 2025 apriranno dalle 17.30. E’ consigliato prepararsi nella zona partenza indossando la maglietta ufficiale e il pettorale del percorso scelto entro le 19.15. Partenza ufficiale alle 19.30.

Data l’enorme richiesta, l’organizzazione ha deciso di mettere a disposizione un’ulteriore scorta di 200 pacchi gara per i ritardatari. Sarà possibile iscriversi anche la sera stessa dell’evento, fino all’esaurimento delle scorte.

Ricordiamo che saranno garantiti 3 ristori rigeneranti e docce rinfrescanti in zona arrivo. Pacchi gara e maglietta ufficiale ritirabili a Cà di Rajo (Rai di San Polo) oggi giovedì fino alle 21.30 o il giorno della gara dalle 18 alle 19.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, si può visitare il sito ufficiale www.la78roserun.it.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: La 78 Rose Run)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts