Sabato 16 dicembre alcuni protagonisti del Tiramisù Day di Treviso hanno partecipato alla diretta Rai in occasione della maratona televisiva di Telethon.
Per questo speciale appuntamento è stato allestito un gazebo con due banchetti: uno per i cuori di cioccolato Telethon e uno con il tiramisù di Treviso.
In piazza San Vito a Treviso erano presenti il coordinamento locale di Telethon, alcuni volontari, i rappresentanti di Assocuochi Treviso, la foodblogger Anna Maria Pellegrino e i rappresentanti di SI.NA.GI. (Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia).

Lo chef Alcide Candiotto, docente di cucina nella Scuola di Ristorazione Dieffe di Valdobbiadene, ha raccontato come è nato il sodalizio tra Assocuochi Treviso e Telethon, mentre la Pellegrino ha presentato il cuore di cioccolato Telethon, che al suo interno aveva proprio il tiramisù di Treviso.
Lo scorso mese di novembre, i rappresentanti di Assocuochi Treviso si erano recati all’ospedale San Raffaele di Milano per consegnare a Fondazione Telethon un assegno da 80.174 euro, somma ricavata nelle 6 edizioni del Tiramisù Day di Treviso (2017 – 2023).

Il tiramisù è sempre più protagonista nella Marca Trevigiana, come dimostra il successo della seconda edizione della manifestazione “Il Miglior Tiramisù di Treviso“.
Protagonisti lo staff della Tiramisù World Cup, la squadra del Tiramisù Day, l’Accademia del Tiramisù di Treviso e Confcommercio.
La “Nova Hostaria Gastronomica Gustolia” ha vinto il premio per il Miglior Tiramisù di Treviso 2023, mentre Albronsèr osteria è il locale che ha ricevuto il maggior numero di voti grazie alla fedeltà della sua clientela, meritandosi così la targa dedicata all’indimenticabile Valentina Soster, ex titolare della pasticceria Camelia Bakery.
(Foto: Assocuochi Treviso).
#Qdpnews.it