Questa sera, sabato 22 giugno, attorno alle 19 un forte acquazzone si è abbattuto su Valdobbiadene e Pederobba.
Oltre alla pioggia e al vento, è arrivata anche la grandine, che ha spinto molti automobilisti a ripararsi per evitare danni ai propri veicoli.
Via Erizzo a Valdobbiadene (nella foto di copertina), nei pressi del supermercato LIDL, si è trasformata in un fiume e dai tombini continuava ad uscire acqua.
Rami e foglie sono caduti in strada, ma al momento l’emergenza sembra essere rientrata.
Il sindaco Luciano Fregonese ha così ricostruito quanto accaduto: “Trenta minuti di pioggia molto intensa pari a quasi 40 mm e 15 minuti di grandine. La grandine, l’intensità della pioggia e la durata non breve hanno causato la caduta di molte foglie e rami in strada e l’intasamento di griglie, caditoie e bocche di lupo con conseguente deflusso di gran parte dell’acqua lungo le strade e locali allagamenti”.
“Operai del Comune e volontari ANA e AVAB di Protezione Civile stanno intervenendo per pulire griglie, caditoie e bocche di lupo per evitare ulteriori allagamenti con le piogge previste da domenica sera e lunedì mattina – ha concluso -. Passeremo poi alla conta dei danni“.
Disagi e danni anche nel Bellunese Feltrino
Alle 5:15 di oggi, domenica 23 giugno, i Vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione di Moline, nel comune di Sovramonte (Belluno), per uno scarico di materiale detritico che ha interessato la SR 50 al km 56+300.
Insieme al personale del distaccamento di Feltre i tecnici di Veneto Strade con una pala gommata per liberare la strada. Analogo intervento anche dalla parte trentina della strada con un altro mezzo movimento terra.
Poco prima delle 6:00 i Vigili del fuoco del Basso Feltino sono intervenuti su un altro movimento franoso nella frazione di Arina di Lamon lungo la SP 40 al km 2+200, che ha bloccato la strada. Anche in questo caso è intervenuto un mezzo di Veneto Strade per liberare le carreggiate.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata – Vigili del fuoco).
#Qdpnews.it