Pattinaggio artistico, Valdoplavis e Vazzola sul tetto della Coppa Europa

La coppia artistico Juniores formata da Gaia Rachele Guerra della Valdoplavis Skaters asd Valdobbiadene Crocetta e Thomas Lauri dell’asd Pattinaggio Vazzola ha conquistato la medaglia d’oro europea a Matosinhos, in Portogallo.

Si è conclusa, infatti, il 16 novembre scorso la Coppa Europa Singoli e Coppie, Free e Dance di pattinaggio artistico, organizzata dalla World Skate Europe ed iniziata il 7 novembre. 

Come rappresentanti dell’Italia nella categoria Coppia Artistico Juniores sono scesi, quindi, in pista: Thomas Lauri, 18enne di Godega di Sant’Urbano, assieme a Gaia Rachele Guerra, 15enne di Valdobbiadene, che pattinano assieme solamente da un anno.

Allenati da Marco Viotto, tecnico di terzo livello, con la supervisione del tecnico federale Mariarita Zenobi, hanno dimostrato un lavoro in forte ascesa che promette, con questo risultato, una stagione entrante a pieno ritmo. Già dai primi raduni organizzati dalla Federazione italiana si sono fatti notare, e il loro punteggio è migliorato di competizione in competizione.

Viotto segue Thomas anche nella parte di Singolo mentre Gaia Rachele è seguita da Erica Cocco, tecnico di terzo livello e da Giulia Guizzo, tecnico di primo livello. 

La Valdoplavis Skaters ha visto in pista, con i colori iridati, anche un altro giovane atleta, Francesco Codello, 12 anni di Valdobbiadene, campione Italiano federale 2025 nella categoria Allievo A di Singolo, che per un soffio ha sfiorato il terzo posto, facendosi comunque notare con un’ottima performance, per la sua esibizione ricca di energia, grinta e tecnica.

Il lavoro giornaliero di questi ragazzi, fatto di passione, perseveranza, affiatamento, rinunce e tanta tenacia, è stato premiato nei migliori dei modi. 

Un grazie è andato anche alla preparatrice atletica Ylenia Grigoletto, alla tecnica di Solo Dance Rachele Campagnol (campionessa mondiale di solo dance) e all’insegnante di danza Laura Tossani. La società tiene in particolare modo a ringraziare, per il fondamentale aiuto in questa trasferta, gli sponsor poiché grazie a loro le spese sono state ridotte, altrimenti sarebbe stato tutto a carico delle famiglie degli atleti.

“Nonostante la tensione pre gara è stata una bellissima esperienza e una grande soddisfazione per tutto l’impegno e la costanza che ci abbiamo messo. Ringrazio chi ha creduto in me: dalla mia famiglia alla Valdoplavis e a Marco Viotto” afferma Gaia Rachele Guerra.

La presidente della Valdoplavis Skaters Chiara Selvestrel dichiara: “Siamo super entusiaste ed orgogliose dei risultati raggiunti in questo campionato europeo dal nostro Francesco e dalla coppia Gaia Rachele e Thomas, che ci hanno fatto emozionare tantissimo. La passione, la costanza e l’impegno dei nostri atleti è stata ripagata da ottimi risultati, tutto questo grazie anche agli allenatori, alla preparatrice atletica, alla maestra di danza per la preziosa collaborazione nel raggiungimento di questo risultato. Tutti stanno lavorando sodo e verso la giusta direzione. Un grande grazie anche ai genitori, che seguono e sostengono i ragazzi, e non è poco”.

L’allenatrice di Singolo Erica Cocco aggiunge: “Sono felicissima per questo risultato, perché gli atleti ci mettono tutto il loro tempo, incastrando scuola e pochissimi momenti sociali. Il tempo rivela sempre chi siamo: bisogna crederci, non mollare e ascoltare. Vedere che ad ogni competizione si migliora è il traguardo più significativo che ogni atleta professionista si dovrebbe porre. Faccio i miei migliori auguri per la prossima stagione: siamo un team perfetto”.

Ora per la Valdoplavis gli allenamenti continuano nella nuova sede della tensostruttura al Centro Turra di San Vito di Valdobbiadene.

(Autrice: Antonella Callegaro)
(Foto: Valdoplavis Skaters)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts