Domenica alle 16.30 ultimo appuntamento con la 36esima Rassegna internazionale di musica per organo, l’iniziativa ospitata per tutte le domeniche di ottobre nel Duomo di Serravalle, luogo di culto dove si trova Callido, uno dei maggiori organi storici del Veneto.
L’appuntamento è organizzato con il contributo della Città di Vittorio Veneto, Banca Prealpi SanBiagio, associazione NoiXNoi, Zanardo srl.
L’evento di domenica vedrà il concerto “…del bel paese là dove ‘l sì suona” di Olimpio Medori.
Olimpio Medori si è esibito come solista nei maggiori Paesi d’Europa, in Russia e in Sud America, suonando su strumenti di particolare pregio e interesse storico. Ha inoltre collaborato con l’Orchestra Giovanile italiana e l’Orchestra da Camera Fiorentina.
Ha realizzato numerose registrazioni radiofoniche, televisive e discografiche, accolte con favore da varie riviste musicali internazionali. Di particolare interesse la presentazione e l’esecuzione di suoi cd su Radio Vaticana e le recensioni sulla rivista “Early music”.
Il concerto di Olimpio Medori comprende esclusivamente autori del nostro “bel Paese”, percorrendo quindi un viaggio attraverso l’Italia, lungo due secoli di produzione musicale.
Il viaggio parte dalla Roma d’inizio Seicento, con due brani del caposcuola Frescobaldi e prosegue nel secolo successivo, con i due grandi napoletani Domenico e Alessandro Scarlatti, del quale verrà esibita una Toccata, ricca di inventiva musicale e articolata in vari momenti contrastanti. La parte conclusiva si estende verso gli albori dell’Ottocento, con il trevigiano Moretti e il pistoiese Gherardeschi.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
Qdpnews.it riproduzione riservata