Il Comune estende il servizio di connessione internet “WiFi” a un numero molto più ampio di uffici comunali, anche a beneficio dei cittadini – utenti.
In un recente provvedimento, la dirigente del settore ha premesso che l’infrastruttura comunale di rete “è priva del servizio WiFi nella maggior parte degli uffici comunali, essendo oggi esistente solo in Sala Rappresentanza, Sala Consiglio e Comando di Polizia locale”.
Tale rete, oggi limitata agli spazi sopra descritti, è “particolarmente utile per la connessione di dispositivi mobili, notebook, smartphone e tablet, sempre più diffusi per l’uso quotidiano, nonché necessaria per l’installazione dei POS PagoPa forniti dalla nostra tesoreria e attivabili solo mediante collegamento WiFi; la stessa rete WiFi, opportunamente configurata per garantire la sicurezza della navigazione e la protezione della rete interna, può essere messa a disposizione anche dei cittadini quando sono presenti negli uffici comunali”.
L’estensione di tale rete, ricorda la dirigente, “è possibile mediante l’acquisizione di apparecchiature denominate Access Point che, collegate alla rete dati, diffonderanno il servizio WiFi”. Il Comune ha perciò valutato, “in questa fase”, di estendere il servizio WiFi “agli uffici del Palazzo municipale, a quelli del condominio Quadrilatero e a quelli di via Carducci”.
Sono state perciò affidate a una ditta padovana la fornitura, l’installazione e la configurazione della rete WiFi per gli uffici comunali, per un costo complessivo che supera di poco i 27 mila euro iva inclusa.
Il potenziamento della rete sarà realizzato grazie all’installazione di 30 Access point.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata