Celebrata la memoria della Beata Mastena: stasera il concerto in chiesa a San Fior

Ieri 27 giugno, nella chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di San Fior il vescovo di Vittorio Veneto monsignor Riccardo Battocchio ha presieduto la messa in occasione della memoria liturgica della Beata Maria Pia Mastena (Bovolone, 1881 – Roma, 1951), le cui spoglie mortali riposano nella cappella annessa alla chiesa. Hanno concelebrato il rito l’arciprete don Domenico Valentino e altri sacerdoti della forania.

Presenti le suore del Santo Volto, istituto religioso – con sede in paese – fondato dalla beata Mastena, beatificata nel 2005, e anche il sindaco Gastone Martorel. La messa è stata animata dalla Corale Santa Cecilia di San Fior, diretta da Marco De Zotti; all’organo Sandro Carnelos e alle trombe Ensemble Trombe FVG.

È inoltre in programma per stasera sabato 28 giugno alle 20.45 in chiesa “Canentes in Spem“, concerto giubilare per l’Anno Santo e in onore della Beata Mastena. Insieme alla Corale Santa Cecilia di San Fior, diretta da Marco De Zotti, partecipa anche il Coro Diverse Voci di Susegana, diretto da Marco Fontanive.

Mentre il coro suseganese proporrà un percorso musicale delle tenebre del peccato alla Luce della Città di Dio attraverso la fede e la preghiera che generano speranza, la corale sanfiorese offrirà un programma “giubilare” di gratitudine e pace, toccando anche i temi dell’anno liturgico, per concludere con un canto del compositore compaesano, già direttore, Ezio Visentin.

L’evento, a ingresso libero, gode del patrocinio dell’Istituto diocesano “Beato Toniolo Le vie dei Santi”.

Il servizio di Qdpnews.it sulla chiesa di San Fior – Luoghi del Sacro in terra Unesco

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: per concessione dei lettori. Video: Qdpnews.it)
(Articolo e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts