La “febbre” della Deejay Ten: oltre 15 mila persone alla terza tappa dell’edizione 2025

Entusiasmo, voglia di divertirsi e di trascorrere una domenica mattina diversa in città, in compagnia dei propri beniamini di Radio Deejay: con questo spirito oltre 15 mila persone hanno risposto “presente” alla terza tappa dell’edizione 2025 della Deejay Ten.

La partenza della 10 chilometri della competizione

Dopo Torino e Bari, questa mattina è toccato a Treviso a ospitare la manifestazione una delle corse non competitive più famose d’Italia, firmata Radio Deejay e ideata da Linus, che ha visto il patrocinio dello stesso Comune.

La seconda partenza della Deejay Ten, quella della 5 chilometri

Comune rappresentato dal sindaco Mario Conte, anche lui direttamente coinvolto nella corsa.

Intervista ad alcuni partecipanti della corsa

La quarta tappa sarà la città di Milano, il prossimo 12 ottobre.

Questa mattina, già alle 7, diversa gente si era riversata negli spazi del Deejay Village, situato negli spazi dell’ex pattinodromo in viale Fratelli Cairoli, per ritirare maglietta e pettorale o, semplicemente, per visitare gli stand ricchi di gadget e, naturalmente, ascoltare la musica scelta per il pubblico da Radio Deejay.

Un simpatico saluto dal Deejay Village

C’è chi ha deciso di partecipare senza allenamenti preventivi, chi più “seriamente” da un punto di vista sportivo, con amici, in solitaria, in famiglia (con tanto di passeggino) oppure con il proprio amico a quattro zampe.

Altri hanno deciso di prendere goliardicamente la manifestazione, indossando parrucche, cappelli e occhiali da sole particolari, collane hawaiane e tutto ciò che potesse essere riconoscibile.

La fase di “riscaldamento” prima dell’inizio della gara

Se qualcuno ha pensato bene di festeggiare alla Deejay Ten il proprio 18esimo compleanno (o un compleanno con qualche candelina in più), non sono mancate neppure le future spose che hanno scelto l’occasione per il proprio addio al nubilato.

Gli istanti precedenti alla partenza

Tanti i volontari presenti in loco (tra Protezione Civile, addetti alla sicurezza, Alpini e personale sanitario), coinvolti per dare consigli logistici o a disposizione per un eventuale supporto alle Forze dell’Ordine, impegnate a garantire la chiusura delle strade coinvolte dal passaggio della corsa.

Nel frattempo, le navette messe a disposizione dall’azienda Mom, facevano la spola dai principali parcheggi segnalati dall’organizzazione (le vie del centro erano chiuse alla viabilità).

Corsa che si è svolta nei principali luoghi della città di Treviso: un modo, quindi, per osservare la città da un altro punto di vista. I partecipanti non erano soltanto persone provenienti dal Veneto, ma anche turisti da zone come Roma e, addirittura, dal Salento.

Il Deejay Village

La partenza ufficiale della corsa è stata preceduta da un quarto d’ora di simpatia e di “riscaldamento sportivo” (dalle 8.45 alle 9), gestito sul palco del Deejay Village da alcune delle voci più amate della radio, ovvero Matteo Curti, Giorgio e Furio del Trio Medusa, Vic, Danilo da Fiumicino, Umberto e Damiano.

Sul palco, alcune delle voci di Radio Deejay

Poi questo fiume di gente si è diretto alla linea di partenza dove, poco prima delle 9.30, ha fatto il suo arrivo Linus, tra gli applausi generali.

Due i percorsi disponibili, da 10 e 5 chilometri: il primo aperto a partecipanti di età superiore ai 16 anni (con maglie di colore arancione) e il secondo accessibile a chiunque (i partecipanti, in questo caso, vestivano una maglia tinta salvia), con partenza da viale Vittorio Veneto.

A inaugurare la corsa è stato un gruppo di giovani e adulti diversamente abili, seguiti dagli iscritti alla 10 chilometri, che hanno creato un lungo serpentone arancione. Poi il serpentone è divenuto color salvia, con il “via” della 5 chilometri, inaugurata da un gruppo di persone pronti a correre sui pattini a rotelle.

Il tutto condito da un tripudio di coriandoli rossi, che hanno dato un tocco ulteriore di colore.

L’arrivo era previsto in piazza dei Signori (con ristoro in piazza Borsa per i 10 chilometri), mentre per i 5 chilometri il traguardo era in Borgo Giuseppe Mazzini (con ristoro in piazza Giacomo Matteotti).

Conduttori…in fase di “riscaldamento sportivo”

Una Deejay Ten, quindi, ancora una volta da “tutto esaurito”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts