Attenzione agli annunci a cui si risponde, in particolare a quelli che si riferiscono alla proposta di esecuzione di lavori: è l’avvertenza che sorge spontaneo fare di fronte alla disavventura raccontata da un lettore, della zona di San Pietro di Feletto.
Secondo quanto riferito il fatto sarebbe capitato a un suo amico che avrebbe risposto ad un annuncio pubblicato sui social, dove veniva proposto il servizio di sgombero, trasloco e pulizia di edifici e case.
Una volta risposto a questo annuncio e accordatosi con il “professionista”, avrebbe versato tramite bonifico i 500 euro richiesti, per poi non vedere più eseguiti i lavori concordati e neppure riuscire più a rintracciare questa persona.
“Tutto ciò è successo a un mio amico, lo scorso mese – ha raccontato, confermando il fatto che quanto accaduto è stato denunciato ai Carabinieri – A inizio lavori ha chiesto un acconto di circa 500 euro: è venuto un paio di volte e, poi, si è inventato che tutti avevano il Covid”.
“Ha poi chiesto il saldo della cifra, perché doveva pagare lo smaltimento. Il mio amico ha saldato tramite bonifico e, quindi, questa persona non è più tornata – ha proseguito – Scuse su scuse, facendo finta di voler restituire i soldi”.
“La denuncia è stata fatta, ma per cifre basse non si recupera nulla, purtroppo – ha concluso, invitando tutti a fare attenzione – Questo personaggio continuerà a truffare”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Canva)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata