L’art. 11, L. 132/2025, in vigore dal 10.10.2025, introduce nell’ordinamento un quadro organico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei luoghi di lavoro, imponendo alle aziende di informare in modo chiaro e completo i lavoratori e le rappresentanze sindacali sul funzionamento degli algoritmi impiegati nella gestione del personale.
La norma richiama l’art. 1-bis del D.Lgs. 152/1997, inserito dal D.Lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza), che impone al datore di lavoro di fornire un’informativa scritta dettagliata sui sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati.
In caso di violazione degli obblighi informativi, l’art. 19 dello stesso decreto prevede sanzioni, la cui irrogazione è affidata all’Ispettorato nazionale del lavoro, secondo quanto stabilito dalla L. 689/1981.
Inoltre, l’omissione può comportare implicazioni in materia di protezione dei dati personali, qualora i trattamenti automatizzati non siano conformi al Gdpr.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








