I risultati calcistici del weekend, partendo dalla Serie D Girone C.
Conegliano – Adriese 2-0
Reti: 23′ pt rigore Nicoloso, 10′ st Coin
Dopo le beffe spesso giunte nei minuti finali il percorso del Conegliano prende forma e contro l’Adriese arriva l’attesa e liberatoria prima gioia stagionale. Un 2-0 che non ammette repliche, risultato di una prova matura e meritata, siglata dal preciso rigore di Nicoloso nel segno della spietata regola dell’ex e dal gol che ha messo il sigillo sul match di Coin.
L’allenatore, Pulzetti, era stato perentorio: “Ci manca solo la fiducia per sbloccare la squadra.” E la fiducia è arrivata, nutrita da una prestazione non solo solida e organizzata, ma soprattutto convinta in ogni fase del gioco. Per la prima volta in questo campionato, i gialloblù non hanno subito l’iniziativa avversaria, ma hanno imposto il proprio ritmo, dettando legge in campo.
San Luigi – Bassano 0-3
Reti: 1′ st Gian, 13′ st Fasolo, 31′ st Nampresi
Dopo un primo tempo equilibrato, nel quale il San Luigi ha retto l’urto, i giallorossi del Bassano hanno letteralmente dilagato nella ripresa. Appena rientrati dagli spogliatoi, la squadra ha dato il via alla festa con il gol che ha sbloccato l’incontro, firmato con precisione da Gian. La marcia trionfale non si è fermata: le due reti successive, le “sberle” decisive di Fasolo e Nampresi, hanno spento ogni velleità dei biancoverdi di mister Pocecco, costringendoli alla resa.
Legnago Salus – Cjarlins Muzane 2-2
Reti: 7′ pt Silenzi (C), 22′ pt Gabrieli (C), 29′ pt Aliu (L), 25′ st Soragni (L)
La vetta del Girone C di Serie D torna a essere condivisa. Il Cjarlins Muzane, reduce da una striscia di cinque vittorie consecutive, non riesce a chiudere la pratica in casa del Legnago e deve accontentarsi di un 2-2 in rimonta. Un risultato che permette al Treviso di raggiungere i friulani a quota 16 punti.
La partita per l’undici di mister Zironelli era iniziata nel migliore dei modi: un avvio travolgente li aveva portati rapidamente sul doppio vantaggio grazie alla rete lampo di Silenzi al 7′ e al raddoppio di Gabrieli a metà della prima frazione.
Tuttavia, i padroni di casa, guidati in campo da Aliu (autore del primo gol che ha accorciato le distanze), non si sono arresi. Nella ripresa, è stato l’acuto di Soragni a fissare il risultato finale, vanificando il gran primo tempo del Cjarlins e costringendolo a dividere la testa della classifica.
Altri risultati: Este – Vigasio 1-1; Maia Alta Obermais – Campodarsego 1-0; Mestre – Portogruaro Calcio 3-0; Unione La Rocca Altavilla – Calvi Noale 0-0; Luparense – Union Clodiense Chioggia 2-2; Treviso – Brian Lignano Calcio 1-0.
ECCELLENZA
Girone B
La copertina di giornata è senza dubbio per la Godigese, che con un perentorio 3-0 casalingo sul Borgo Valbelluna consolida la sua leadership e allunga sulle inseguitrici. La vittoria è stata costruita già nel primo tempo grazie alle reti di Pinton al 25′ e di Cappella al 45′, e sigillata in avvio di ripresa da Donà al 5′. Un successo che la porta a 10 punti, guardando tutti dall’alto.
Sul campo del Giorgione (fermo a 2 punti), la Piovese compie una rimonta entusiasmante, vincendo 1-2. Dopo il vantaggio dei padroni di casa con Vekic al 9′ della ripresa, ci pensa un super Veronese a ribaltare il match con una doppietta nel finale (34′ e 41′ st), lanciando la Piovese a 6 punti.
Grande prova in trasferta anche per il Caerano, che espugna il campo dell’Eclisse Careni Pievigina per 1-3. Nonostante il momentaneo pareggio dell’Eclisse con De Zotti, la doppietta decisiva di Pontin nel secondo tempo (28′ e 42′) regala tre punti d’oro al Caerano, che sale a quota 9 e si piazza solidamente al secondo posto.
Vittorio Falmec: L’effetto Conte porta subito i tre punti
La notizia che fa più rumore, oltre ai risultati in vetta, è la prima vittoria in campionato del Vittorio Falmec, ottenuta con un prezioso 0-1 in casa della Julia Sagittaria.
Questo successo coincide con l’esordio sulla panchina vittoriese del nuovo allenatore, Mauro Conte. L’ex LiaPiave, vittoriese d’adozione, è subentrato a Moschetta e ha subito impresso una svolta. La rete decisiva di Scevola al 38′, al termine di un’azione che ha visto pochi istanti prima la palla sbattere sulla traversa, regala i primi tre punti stagionali
Nelle sfide che completano il quadro della giornata, numerosi i successi esterni. Il Dolo Pianiga si è imposto di misura per 0-1 sul campo del LeO Oderzo grazie a Montalto, salendo a quota 9 punti e affiancando il Caerano in seconda posizione. Vittoria esterna anche per il PortoMansuè, che ha espugnato per 1-2 il campo dell’United Borgoricco Campetra con la rete decisiva di Cais nel finale. L’Arcella Padova ha mosso la sua classifica ottenendo una vittoria di corto muso, 1-0, contro il Sandonà, grazie al sigillo di Bertan. L’unica X di giornata è arrivata dallo scontro tra Marosticense e Cavarzano Belluno, terminato 1-1 in virtù delle reti di Mosca e Giacomazzo, quest’ultima arrivata in zona Cesarini.
PROMOZIONE
Girone D
La Marcia Inarrestabile del LiaPiave
Il LiaPiave mantiene il passo perfetto e si conferma capolista a punteggio pieno (12 punti) dopo la difficile trasferta contro il Lovispresiano. La vittoria per 0-1 arriva al 45′ del primo tempo grazie a un rigore trasformato da Cattelan, un gol di platino che basta per espugnare il campo di Spresiano e tenere a distanza le inseguitrici. Il Lovispresiano, nonostante la sconfitta, resta una squadra ostica.
La sfida d’alta classifica tra Union Dese e Cappella Maggiore Fregona premia i padroni di casa con un netto 3-1. Dopo il vantaggio iniziale di Rossi per l’Union Dese al 10′, gli ospiti riescono a pareggiare in apertura di ripresa con Uliana. Ma la reazione dei locali è veemente: la doppietta di Tagliapietra tra il 20′ e il 40′ del secondo tempo fissa il risultato sul 3-1. Con questi tre punti, l’Union Dese sale a quota 10 e raggiunge in seconda posizione il San Gaetano.
Proprio il San Gaetano ha dovuto accontentarsi di un pareggio per 1-1 in casa del Cimapiave, che conquista il suo primo punto in campionato. Un botta e risposta fulmineo nel secondo tempo: al 24′ Sabari porta avanti i padroni di casa, ma un minuto dopo Meneghello ristabilisce subito la parità per il San Gaetano.
Nelle zone basse, arrivano le prime vittorie per il Carbonera Breda, che travolge per 5-0 il fanalino di coda Villorba Treviso, e per il Montello, che regola il Meolo per 2-0. Non riesce invece a schiodarsi dal pareggio il Caorle La Salute, bloccato sul 2-2 dall’Alpago, mentre il Fontanelle batte l’Istrana per 1-0. Da registrare, infine, il netto crollo casalingo del Vedelago, superato 0-4 dal San Vendemiano nel secondo tempo, un risultato che complica la situazione dei locali.
PRIMA CATEGORIA
Girone G
Il Fiori Barp Mas, guidato da mister Sandro Tormen, consolida la sua leadership e il punteggio pieno battendo 2-0 il Postioma Porcellengo. Le reti decisive sono arrivate di testa, prima con Fontana al 20′ del primo tempo e poi con Paier al 30′ della ripresa. Con questa vittoria, il Fiori Barp vola a +5 sulla seconda in classifica.
La nuova seconda forza del girone è il Pedavena, autore di una convincente vittoria esterna (1-4) sul campo dell’Asolo. Il match si è infiammato nei primi 18 minuti: dopo l’autogol di Diaw (0-1 al 4′), il momentaneo pareggio asolano di Alberto Garbuio (7′), il Pedavena ha preso il largo con un rigore di Ackon (11′) e la rete di El Assouli (18′), prima che Ismaili chiudesse i conti al 12′ st.
L’Altivolese Maser ha sorpreso un Barbisano che ha pagato la poca concretezza sottoporta per 1-2, infliggendo ai padroni di casa la prima sconfitta e i primi gol subiti: entrambi su calcio piazzato ed entrambi di testa. L’Altivolese ha colpito con Zen (2′ pt) e Facchin (38′ st), rendendo vano il momentaneo pari di Stella (38′ pt) per il Barbisano.
Il Santa Lucia ha conquistato i primi tre punti superando 2-0 la Fulgor Trevignano grazie alle marcature di Karroum (26′ pt) e Pentelashoski (44′ st) mentre la Cisonese espugna il campo del Castion Belluno con una rimonta per 1-2. Sotto per il gol di Dal Pont (34′ pt), i trevigiani hanno ribaltato il risultato con Frozza (38′ pt) e Schievenin, autore del gol vittoria in extremis (49′ st).
Continua il momento difficile del MonteValdo, battuto in casa dal San Martino Colle (2-3). Il MonteValdo è andato avanti con Vedova, ma gli ospiti hanno risposto con Pascon, Zanette e Mbaye. Non è bastata la seconda rete di Vedova per accorciare nel finale.
Il Pederobba non riesce ancora a sbloccarsi ed è l’unica squadra del girone a non aver mai vinto, registrando il quarto pareggio consecutivo (1-1) contro la Schiara. Vantaggio Pederobba di Persico, poi pareggio bellunese di Paganin.
Mantenendo l’imbattibilità stagionale, San Fior e Lentiai Limana si annullano con un pareggio a reti bianche (0-0). Con soli due gol segnati in quattro gare, l’attacco del Lentiai Limana rimane il meno prolifico del girone.
SECONDA CATEGORIA
Girone P
Calcio Contea – Fanzolo 2 – 2; Fratte Rondinelle – Ramon 1980 1 – 4; Madonna Della Salute – Sporting 88 1 – 2; Mottinello Nuovo – Resana CSM 2010 1 – 0; Padernello – San Floriano Calcio 5 – 0; Quinto di Treviso F.C. – Zero Branco 3 – 1; Treville S. Andrea Calcio – Albaredo Insieme 4 – 1; Union Riese S.P.V. – Castion 2 – 1.
Girone Q
Campolongo – Vidor QdP 2 – 1; Codognè – Giavera Calcio 3 – 1; Dinamis FC – Refrontolo Calcio 1 – 0; Ponzano Calcio – Calcio Cordignano 2 – 1; Susegana Calcio – Godega 1 – 4; Union QdP – Arcade 5 – 0; Vittsangiacomo – Condor Treviso 1 – 1; UnionGaia F.G. – Orsago 1 – 1.
Girone R
Auronzo – Follinese 2 – 4; Calcio Sarmede – Sospirese 1 – 3; Fulgor Farra – Comelico 0 – 2; JM Feltre – Itlas S. Giustina Serravalle 2 – 0; Lamonese Calcio – Calcio Ponte Nelle Alpi 0 – 1; Nogarè – Unione Cadore Domegge 1 – 4; Plavis 2021 – San Michele Salsa 2 – 1; San Vittore – Agordina 2 – 2.
TERZA CATEGORIA
Girone unico
Parè Calcio 1975 – CS 71 3 – 2; Uniongaia F.G. Sq. B – Loria 2 – 1; Mareno Gialloblu – Vittsangiacomo Sq. B 2 – 0; Croccetta 1920 Academy – Montegrappa 0 – 1; Bessica – Codognè Sq. B 3 – 3; Union Feletto Vallata – Calcio San Fior Sq. B 3 – 0.
(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








