Ieri mercoledì pomeriggio, nella sede del Comando Interregionale Carabinieri Vittorio Veneto, il presidente della Camera dei Deputati, On. Lorenzo Fontana, ha incontrato i familiari dei due Carabinieri effettivi alla Aliquota di Primo Intervento del Comando provinciale di Padova deceduti l’altra notte a Castel D’Azzano (Verona), insieme ad un collega delle Squadre Operative di Supporto del IV Battaglione Mobile di Mestre, nell’esplosione della palazzina in cui avevano appena fatto irruzione.
Alla presenza del Comandante interregionale, Gen. C.A. Pierangelo Iannotti, del Comandante della Legione Carabinieri Veneto, Gen. Brig. Giuseppe De Liso e del Comandante provinciale di Padova, Col. Simone Pacioni, in un clima di tangibile commozione, la terza carica dello Stato ha portato il saluto dell’intera Camera dei Deputati, sconvolta per una tragedia che lascerà il segno negli anni a venire, offrendo poi la sua personale disponibilità anche in aggiunta a quella che l’Arma dei Carabinieri non farà certo mancare, alla compagna del Maresciallo Valerio Daprà nonché al padre, al fratello e alla fidanzata dell’Appuntato Davide Bernardello (i militari sono stati promossi per meriti speciali).
Questa la riflessione del Comandante provinciale Carabinieri di Padova, Colonello Simone Pacioni, in relazione ai tragici eventi di Castel d’Azzano: “Non è facile guardare una mamma, un papà, un figlio, una figlia, una moglie, una nonna e dire che il proprio figlio, il papà, il marito, il nipote è morto nell’adempimento del dovere. Non è facile guardare il dolore lancinante per un vuoto improvviso, un punto di riferimento che in un attimo non c’è più.
Non è facile… ma è l’essenza dell’essere Carabiniere fino in fondo, dell’aver cucita sulla propria pelle la nostra uniforme, del far parte di una grande Famiglia che quotidianamente cerca di portare serenità, sicurezza, fiducia nei propri concittadini.
Si tratta di un orgoglio fatto di azioni silenti, di rischi imprevedibili, di senso di giustizia, di equità, di equilibrio, di vicinanza, di comprensione.
Oggi è il momento del silenzio, ci stringiamo alle Famiglie dei Nostri Caduti, Davide, Valerio e Marco, che ci guardano dal Cielo e ci sorreggono con la forza del Loro Esempio”.
E sarà la Basilica di Santa Giustina a Padova a ospitare i funerali di Stato dei tre militari dell’Arma caduti in servizio, Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà. Le esequie sono in programma domani venerdì – giorno di lutto nazionale – alle ore 16, alla presenza delle più alte cariche dello Stato.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata