Tamberi in gara agli Assoluti di Caorle

Roma 30/08/2024 Stadio Olimpico Golden Gala Pietro Mennea

È ufficiale: Gianmarco Tamberi sarà in gara domenica 3 agosto a Caorle nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera. La conferma l’ha data lo stesso fuoriclasse marchigiano delle Fiamme Oro, campione olimpico a Tokyo nel salto in alto, oltre che campione mondiale ed europeo in carica, con un lungo messaggio sulla sua pagina Instagram: “Domenica tornerò in gara ai Campionati Italiani Assoluti. Non perché devo. Ma perché voglio – ha scritto il ‘campione di tutto’ -. Perché credo che il rispetto si dimostri anche così: mettendosi in gioco, anche quando sarebbe più facile nascondersi. Lo faccio per chi sta crescendo. Per tutti i ragazzi che stanno portando e porteranno in alto il nostro movimento. Lo faccio perché non gareggiare per paura di perdere non è mai stata neanche un’ipotesi in tutto il mio percorso da atleta. Lotterò come sempre prima d’ora, consapevole della mia condizione ma provando comunque ad aggiungere qualche altro mattoncino che potrà tornarmi utile tra poco più di un mese ai Mondiali”.

Gianmarco Tamberi tornerà dunque a Caorle, dove nell’autunno del 2023, poche settimane dopo aver vinto il titolo mondiale a Budapest, fu ospite della cerimonia d’apertura dei Campionati Italiani Cadetti. Per Gimbo, che ha focalizzato la stagione sulla rassegna iridata di Tokyo, si tratterà della seconda gara dell’anno dopo l’uscita del 6 giugno al Golden Gala di Roma (decimo con 2.16). A Caorle l’attende una verifica agonistica di tutto rispetto, considerando l’annunciata presenza sulla pedana dello stadio Chiggiato del giovane Matteo Sioli (Euroatletica 2002), fresco del titolo europeo under 23 a Bergen con 2.30 e bronzo continentale al coperto, di Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), quarto ai Giochi di Parigi, del vicentino Manuel Lando (Aeronautica), di Marco Fassinotti (Aeronautica) e, perché no, del veneziano Federico Celebrin (Trevisatletica), a sua volta sesto nella recente rassegna continentale giovanile.

La conferma della presenza di Gianmarco Tamberi dà ulteriore lustro ad un’edizione n. 115 dei Campionati Italiani Assoluti che si annuncia memorabile. Saranno a Caorle le tre medaglie olimpiche di Parigi: l’argento dei 10.000 Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) ha ufficializzato la propria presenza, peraltro con un doppio impegno, non soltanto nei 5000 metri del sabato ma anche nei 1500 della domenica; il bronzo Mattia Furlani (Fiamme Oro) è atteso sulla pedana del lungo, l’altro bronzo olimpico e campione del mondo indoor Andy Diaz (Fiamme Gialle) sarà la stella del triplo. Nel lungo, spazio per la campionessa europea al coperto Larissa Iapichino (Fiamme Oro) quest’anno oltre il muro dei sette metri con il 7.06 di Palermo.

Da seguire poi due campioni olimpici di Tokyo, la marciatrice Antonella Palmisano (Fiamme Gialle) e il velocista Fausto Desalu (Fiamme Gialle), e gli altri campioni continentali: Leonardo Fabbri (Aeronautica) nel peso, Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre) nei 100, Lorenzo Simonelli (Esercito) nei 110 ostacoli e Sara Fantini (Carabinieri) nel martello. Quaranta i titoli in palio a partire dal pomeriggio di sabato 2 agosto. Domenica 3 agosto, in mattinata, nel centro di Caorle, si svolgeranno le due gare di marcia. Poi, dal pomeriggio, la restante parte del cartellone tricolore.

È online il sito web dei Campionati Italiani Assoluti di Caorle. Raggiungibile all’indirizzo www.assolutiatleticacaorle.it, contiene tutte le informazioni sull’attesissimo appuntamento tricolore. Con pochi semplici clic è possibile consultare il programma orario della manifestazione (ancora non definitivo), procedere all’acquisto dei biglietti per l’ingresso allo stadio, conoscere la logistica dello stadio Chiggiato e, più in generale, accedere a tutte le informazioni utili per la partecipazione alla rassegna.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Grana/FIDAL)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts