Si avvicina ad ampie falcate l’appuntamento con le elezioni per la scelta del nuovo presidente della Regione e il rinnovo del Consiglio regionale del Veneto. Numerose le iniziative elettorali organizzate da qui al silenzio elettorale nelle 7 province: ecco, di volta in volta aggiornate, quelle nella Marca trevigiana pervenute alla nostra redazione (indirizzo di posta elettronica: redazione@qdpnews.it).
- Saranno il consigliere comunale trevigiano e candidato consigliere regionale Nicolò Rocco (Uniti per Manildo) e il candidato presidente della Regione Veneto Fabio Bui (Popolari per il Veneto) i due ospiti del confronto patrocinato dal partito ORA! che andrà in scena a partire dalle 20.30 di venerdì 7 novembre in una sala del Museo Santa Caterina di Treviso. A moderare la serata sarà Plinio Perin, coordinatore provinciale e membro del consiglio direttivo di ORA!. I due candidati saranno sollecitati a intervenire sui temi della sanità, delle infrastrutture e dell’immigrazione e il loro dibattito darà vita al secondo appuntamento della serie “Votare Informati“, promossa da ORA! su tutto il territorio regionale.
- L’ex ministra Rosy Bindi presenterà il suo libro “Una sanità uguale per tutti – Perché la salute è un diritto” sabato 8 novembre alle ore 18 nell’auditorium del Centro Bordignon in via Bassano 13 a Castelfranco Veneto. Dialogano con l’autrice Giovanni Manildo, candidato presidente della Regione del Veneto per la coalizione di centrosinistra; Margherita Miotto, già parlamentare e assessore al sociale della Regione del Veneto; Giovanni Zorzi, segretario provinciale PD di Treviso. Saranno presenti candidati e candidate consiglieri regionali PD della provincia.
- Marco Rizzo, candidato alla presidenza della Regione Veneto, inizierà il suo tour per la Regione intitolato “Fuori dall’Eurofollia. La dignità del Veneto contro i servi della globalizzazione selvaggia”. Ad accompagnarlo alla prima tappa sul destino della montagna e delle identità sarà lo scrittore Mauro Corona nel corso di un appuntamento a Belluno (sabato 8 novembre alle ore 18 in Sala Piazza dei Piloni 11). Domenica 9 novembre alle ore 17 nell’Hotel Maggior Consiglio di Treviso sarà la volta di “Destra e sinistra: due facce della stessa medaglia”, un dialogo con Antonio Serena sulla costruzione di un sovranismo concreto e fuori dai confini di ogni partito per “portare alla politica la voce dei territori, unendo tutte le donne e gli uomini che vogliono lottare per la sovranità e la pace, valori comuni in grado di superare le convenienze di schieramenti ormai fatti per compiacere i leader di riferimento e incapaci di lottare davvero contro l’attuale sistema oppressivo”.
- Domenica 9 novembre alle ore 12.30, con il pranzo “Paella di carne dei Circoli del Vittoriese”, nell’Area della Festa de l’Unità di Cappella Maggiore, il PD vittoriese vuole rilanciare il programma e il confronto sui temi e le priorità del territorio. Oltre a Giovanni Manildo, candidato presidente per il Veneto, al pranzo parteciperanno anche Debora Serracchiani, deputata del Partito Democratico, i parlamentari del territorio e i candidati trevigiani alle elezioni regionali.
- Giovedì 13 novembre alle ore 20.30 il consigliere regionale uscente e ricandidato Andrea Zanoni sarà a Santandrà di Povegliano, nel centro sociale di via Borè 6, per un incontro pubblico dal titolo “L’assalto dei cavatori alla Marca trevigiana. La nuova cava a Povegliano, i troppi ampliamenti in Provincia di Treviso, il via libera di cava Morganella”. “Come Alleanza Verdi Sinistra abbiamo delle proposte concrete per combattere questi scempi che vi illustreremo durante l’incontro. Con me – annuncia Zanoni – ci saranno Fabio Tullio di Legambiente Treviso, Sebastian Grosso Consigliere comunale di “Civica per Volpago”, il geologo Gianluigi Boccalon e Romeo Scarpa di Italia Nostra Treviso”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








