Treviso, da oggi disponibile il test sierologico per il personale scolastico: possibilità di recarsi dal proprio medico

Sarà disponibile a partire da oggi, lunedì 24 agosto, il test sierologico “pungidito” per il personale scolastico. Chi desidera sottoporsi al test, dovrà rivolgersi al proprio medico di famiglia, previo contatto telefonico.

Nel caso ciò non sia possibile, ci si dovrà recare in uno dei punti ad accesso diretto attivati dall’Ulss 2, muniti di tessera sanitaria magnetica e autocertificazione fornita dalla scuola di appartenenza.

I punti di accesso diretto sono quattro, ovvero Castelfranco Veneto – in via dei Carpani, entrando direttamente con l’auto dalla portineria -, Treviso – al primo piano dell’ospedale Ca’ Foncello, nel padiglione delle Malattie infettive -, Oderzo – al piano terra, nella palazzina della portineria, nell’area della guardia medica – e il distretto sociosanitario di Conegliano, in via Galvani 4, entrando direttamente con l’auto.

Il personale sarà disponibile nelle date di oggi, lunedì 24 agosto, domani, martedì 25 agosto, e in seguito da lunedì 31 agosto fino a domenica 6 settembre dalle 14 alle 20.

Si tratta di un’iniziativa frutto di un’intesa tra l’Ulss 2 e l’Ufficio scolastico provinciale: nei prossimi giorni, oltre agli ambulatori medici e ai punti ad accesso diretto, potrebbero essere messe a disposizione degli stessi medici curanti, che ritengono di non poter procedere con lo screening nei propri ambulatori, anche apposite strutture e del personale infermieristico a supporto.

“Ai medici di medicina generale che si sono resi disponibili per l’effettuazione dello screening al personale scolastico, ovvero circa 18 mila persone – ha dichiarato il direttore generale dell’Ulss2 Francesco Benazzi – va il nostro più sentito ringraziamento per la collaborazione e il supporto fornito”.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts