Acceso per la 67esima volta lo Spiedo dei record: “È un monumento della nostra città”

Alle 10.45, come ormai accade da 67 anni, nel secondo fine settimana di ottobre, è stato acceso lo Spiego Gigante di quaglie di Pieve di Soligo. Un momento unico che ha segnato la storia di molti pievigini e che nel 2017 è stato anche insignito del Guinnes Word Record come lo spiedo di Quaglie più grande. 

L’accensione dello Spiedo Gigante

In una manifestazione molto partecipata, moderata da Marco Zabotti, hanno partecipato molte autorità religiose, civili e militari tra cui il vicesindaco di Pieve di Soligo Giuseppe Negri (il sindaco Stefano Soldan era impegnato al novantesimo degli artiglieri), il presidente della Pro Loco di Pieve di Soligo Mauro Gai, il consigliere Regionale Alberto Villanova, Lorella Malgaretto, consigliere Unpli provinciale, in rappresentanza del presidente Giovanni Follador e il presidente di Unpli Veneto Rino Furlan

Applausi anche per il presidente consorzio pro loco Quartier del Piave, Roberto Franceschet. recente vincitore del Premio Toniolo per Frutto di un sostegno sociale. Molto apprezzate le esecuzioni della Filarmonica di Pieve di Soligo, diretta da Stefano Feltrin.

La foto di gruppo della autorità presenti

Ad organizzare, come ogni anno la Pro Loco di Pieve di Soligo con il contributo dell’amministrazione comunale: “abbiamo iniziato nel 1956 – ha commentato il presidente della Pro Loco Gai – questo spiedo non lo considero più una tradizione ma un monumento della nostra città. Partendo da questa manifestazione siamo diventati la città simbolo di questa tradizione e sono nati sia l’accademia che l’associazione dei maestri dello spiedo. Il mio ringraziamento va a tutti i volontari della Pro Loco che mettono a disposizione il loro tempo per queste giornate”. 

Il vicensidaco Giuseppe Negri

Chi si ricorda bene le prime edizioni è senza dubbio il vicesindaco Giuseppe Negri che ha voluto ricordare come questa manifestazione sia cresciuta negli anni passando da una festa di un solo fine settimana fino ad arrivare a un evento che coinvolge tutta la città per quasi un mese

Il consigliere regionale Alberto Villanova

“Lo spiedo ci da un grande insegnamento – aggiunge Giuseppe Negri – come nel resto delle cose della vita non si può volere tutto e subito ma ci vuole pazienza, per avere una cosa buona (come lo spiedo ndr) bisogna pazientare”. 

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts