Statua del Cima danneggiata: individuati due giovani. Si cercano gli altri

Sono stati individuati due del gruppo di giovani che, nella notte tra il 26 e 27 agosto scorsi, hanno danneggiato la statua del Cima da Conegliano, sistemata all’ingresso della sua casa natale, nel cuore del centro storico cittadino.

Il caso aveva fatto discutere, in quanto si tratta della seconda volta che viene danneggiata la statua dell’artista, donata l’anno scorso dal Lions Club Conegliano.

Si tratta di un’opera realizzata da Salvatore Grillo, in bronzo, fissata a terra e, quindi, priva di un basamento. 

Una donazione fatta allo scopo di rendere omaggio alla memoria dell’artista, che tanto ha reso nota la città di Conegliano, grazie alla sua opera.

Nello specifico, per la seconda volta è stato rotto e portato via il pennello della statua: la prima volta lo stesso pennello era stato ripristinato dal Lions Club, mentre stavolta è subito iniziata la ricerca dei responsabili, perché si facciano carico delle spese del danno.

Grazie ai filmati del sistema di videosorveglianza lì installato, a seguito del primo caso, sono stati individuati due giovani, così come ha fatto sapere il comandante della Polizia locale di Conegliano Claudio Mallamace.

Ora le Forze dell’Ordine sono al lavoro per individuare gli altri responsabili, che saranno tutti convocati e ai quali verrà intimato di provvedere al pagamento delle spese di sistemazione della statua.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts