Continuano gli interventi idraulici lungo il Rio di Farra, un insidioso corso d’acqua demaniale a carattere torrentizio che attraversa il centro di Farra di Soligo e che il 7 luglio scorso fece parlare di sé dopo un evento meteorico molto intenso che interessò il bacino collinare-montano che circonda l’abitato di Farra.
Nel giro di pochi minuti le acque di pioggia si riversarono nel tratto urbano del torrente dopo aver dilavato rovinosamente i versanti, provocato frane e trascinato a valle ramaglie e materiale solido in quantità.
Specie in corrispondenza di alcuni ponti, si formarono ingenti accumuli di materiali tali da provocare la fuoriuscita d’acqua che si riversò impetuosamente lungo le strade del centro abitato.
Da subito, insieme al sindaco Mattia Perencin, il Consorzio di Bonifica Piave ha contribuito a rimuovere i depositi e ripristinare la sezione utile del corso d’acqua, ma ora, ultimata la fase di rilievo planoaltimetrico e di studio idraulico, sono necessari interventi di carattere straordinario.


In questi giorni è in corso la ricostruzione delle sponde erose lungo il corso Rio Farra in via dei Cavai, con difese in massi di roccia calcarea, una metodologia molto utilizzata lungo i tratti collinari dei torrenti laddove è necessario offrire una sufficiente resistenza dell’alveo all’azione erosiva della corrente.
Lunedì 13 ottobre, in accordo con il sindaco e ATS, azienda che gestisce i sottoservizi, il Consorzio procederà con un altro intervento risolutivo: la rimozione del ponte in via del Giardino, in pieno centro storico, che per forma e dimensioni si è rivelato un pericoloso ostacolo per la corrente.
Il ponte, situato in via del Giardino, sarà demolito e si darà corso a un intervento di ricostruzione delle difese di sponda, per circa 30 metri, a monte del ponte una volta rimosso e ad una modifica della livelletta di fondo, la cui entità è stata accertata tramite modello idraulico.
“La sicurezza idraulica è l’obiettivo cui da sempre il Consorzio di bonifica Piave dedica la massima attenzione. La sinergia con l’amministrazione comunale ha reso possibile la repentina attuazione di vari interventi indispensabili ad assicurare ai cittadini una maggiore tranquillità nel caso dei sempre più frequenti fenomeni meteorologici intensi che colpiscono il nostro territorio” evidenzia il Consorzio.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Consorzio di Bonifica Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata