Browsing Category
Tradizioni
150 posts
Le tradizioni del nostro territorio
Tornano sei weekend di festa con Carnevali di Marca: “Attese 300 mila persone”
Cento carri allegorici e gruppi mascherati, 9 mila figuranti, 21 sfilate e sei eventi collaterali per 23 Comuni coinvolti,…
sabato, 25 Gennaio 2025
Dai cani ai pony: in “scena” la benedizione degli animali. Il cardinale Stella: “Un momento di fede”
Non solo cani, di svariate taglie e razze, ma anche conigli, galline, oche e pony: è stato variegato…
domenica, 19 Gennaio 2025
Quartier del Piave e Vallata, più di 40 Panevin accesi dai tedofori
La suggestiva cerimonia dell’accensione dei Panevin 2025 nel Quartier del Piave e in Vallata si è svolta ieri sera, domenica…
lunedì, 6 Gennaio 2025
Nel Museo diocesano d’Arte sacra, tra le icone di Nikla Fadelli De Polo: “Vivo la gioia della contemplazione di Dio”
Uno scrigno d’arte e di fede, nel cuore della diocesi e della città di Vittorio Veneto. All’ultimo piano…
domenica, 5 Gennaio 2025
Un’atmosfera d’altri tempi: in scena la Natività con il tradizionale Presepe vivente
La chiesa parrocchiale di San Matteo Apostolo, nel Comune di Revine Lago (frazione di Revine), ha assistito a un ritorno…
mercoledì, 1 Gennaio 2025
Tra le vie del Borgo: il presepe di Mura, un inno all’arte povera
A Cison di Valmarino nel periodo natalizio si apre un autentico itinerario dedicato non solo a vari scenari della Natività ma, allo…
domenica, 29 Dicembre 2024
Mercatini, attrazioni e visite guidate: ritorna “Natale a Collalto”
Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre è in programma la seconda edizione di “Natale a…
venerdì, 13 Dicembre 2024
I Krampus in città: da Cortina il particolare corteo con San Nicolò
Maschere diaboliche, sembianze mostruose, vesti nere e lacere: così si sono presentati ieri pomeriggio, direttamente da Cortina d’Ampezzo,…
sabato, 7 Dicembre 2024
La leggenda delle Sacre Spine: dal capo di Cristo alla chiesa di Collalto
Che sia solo una leggenda o una reliquia di immenso valore agli abitanti del piccolo borgo medievale di…
sabato, 9 Novembre 2024
“Il Mulino e il suo tempo”: viaggio nel passato dei “mestieri de casa”
Tornare indietro nel passato si può e lo dimostra la manifestazione “Il Mulino e il suo tempo”, andata in…
venerdì, 18 Ottobre 2024