Conegliano, il ricordo dell’Ascom di Fidalma Barzi Zalla: personaggio storico della nostra città

All’indomani del funerale di Fidalma Barzi Zalla (nella foto), celebre fondatrice dei negozi di abbigliamento Le Noir a Conegliano, Treviso e Cortina d’Ampezzo, risuonano particolarmente significative le parole pronunciate da Federico Capraro, presidente di Ascom, in ricordo della donna.

“A nome dell’Ascom – ha dichiarato Capraro – oltre a stringerci attorno alla famiglia, ricordiamo la signora come uno dei personaggi della storia di Conegliano, perché negozi come il suo rendono la città attrattiva, dando visibilità e prestigio al commercio”.

Fidelma Barzi Zalla aveva 89 anni fa e circa un mese fa le era stata diagnosticata una malattia. Dopo la perdita prematura del marito in giovane età non si era persa d’animo e si era dedicata all’ttività del commercio, una passione condivisa con le figlie Tosca, Carmen e Carla.

La prima boutique l’aveva inaugurata nel 1969, alla quale erano seguite anche il negozio di abbigliamento per bambini Re Blu in Corso Mazzini e di indumenti maschili Porta Leone vicino a Porta Dante, per accedere in via XX settembre. Era originaria di Maserada sul Piave.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: onoranze funebri La pace).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts