Danneggiata la statua del Cima. “I responsabili si facciano avanti”

La statua del Cima da Conegliano, pittore tra i massimi esponenti della scuola veneta del 15esimo secolo, è entrata nel mirino dei vandali.

L’opera in bronzo realizzata dall’artista Salvatore Grillo è stata inaugurata nel marzo 2024 e posizionata all’ingresso della casa natale del poeta, situata nell’omonima via e sede della Fondazione a lui stesso intitolata.

Denominata “una statua urbana”, poiché priva di basamento e fissata a terra, si tratta di una donazione del Lions Club Conegliano. Un progetto che ha visto la collaborazione con il Comune di Conegliano e Banca Prealpi SanBiagio, con il chiaro intento di rendere omaggio al celebre artista coneglianese.

Purtroppo, già qualche mese fa la statua aveva subito un primo danneggiamento: ignoti avevano infatti rotto e, poi, portato via il pennello tenuto in mano dal Cima.

Pennello in seguito ripristinato dal Lions Club Conegliano ma, purtroppo, la situazione non è migliorata: pochi giorni fa, presumibilmente nella notte tra il 26 e il 27 agosto, il fatto si è ripetuto e pare che alcuni ragazzini siano i responsabili dell’episodio i quali, non contenti, hanno pure ripreso la bravata con uno smartphone.

A tutto ciò è stato possibile risalire grazie ai filmati di un impianto di videosorveglianza, donato dalla Carlo Aliprandi Carburanti (azienda dei distributori Energyca), a seguito del primo episodio di danneggiamento.

Come hanno fatto sapere persone vicine alla Fondazione Cima, “le immagini sono state consegnate alle Autorità, che hanno iniziato le indagini per identificare i responsabili”.

“La Fondazione Cima è comunque disponibile a non denunciare i responsabili se loro – o i loro genitori – a breve si costituiranno e si faranno carico delle spese di ripristino dell’opera – ha fatto sapere l’ente -. Eventuali comunicazioni possono essere inviate a info@fondazionegbcima.com“.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts