Hanno resistito sino all’ultimo, anzi è stata l’ultima attività commerciale a lasciare la parte interna del Biscione, per spostarsi in luogo più “vivibile”: sabato 4 maggio alle 18 è stata inaugurata la nuova sede dell’agenzia immobiliare San Rocco in via Garibaldi 29/A (portici di fronte al parco Mozart). L’Agenzia in precedenza ha avuto sede per molti anni proprio al Biscione in via Colombo a Conegliano.
All’inaugurazione ha presenziato il Sindaco di Conegliano Fabio Chies con il taglio del nastro assieme al parroco della parrocchia di San Rocco Don Alberto Basso e al titolare dell’Agenzia Francesco Ghizzo: “Tengo a dire che il degrado progressivo c’è – afferma il titolare – ma non si può imputare nulla all’amministrazione che sta affrontando la questione in maniera determinata, e fa quello che può”.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza di una folto gruppo di amici, clienti, conoscenti e passanti che hanno festeggiato la nuova sede con un lungo brindisi fino alle 21. I locali della nuova sede dell’Agenzia (in precedenza negozio di giocattoli) sono stati riammodernati con un profondo intervento di restauro in armonia con lo stile e la storia dello stabile e con attenzione al contenimento energetico.
Il negozio era sfitto da molti anni e questa nuova apertura costituisce una positiva nota di vita per il commercio e per i residenti. L’Agenzia Immobiliare San Rocco, da molti anni presente sul mercato, fa parte del gruppo Agenzie Immobiliari di Marca, un gruppo di 12 Agenzie che hanno fatto rete per essere presenti in modo capillare sul territorio della sinistra Piave.
“Nuova sede è uguale a nuova energia proprio per essere ancora di più al servizio del territorio – dice ancora il titolare Francesco Ghizzo – prima il problema era davvero grosso dal punto di vista commerciale. D’altra parte la vicinanza al Biscione della stazione dei treni, delle corriere, favorisce di fatto un punto di ritrovo di gente giovane senza patente, anche di smercio e vandalismo. Io sono stato l’ultimo a resistere con la mia attività, si era già svuotata tutta la parte interna del Biscione che è davvero in mano alle gang. Una attività si svaluta, però abbiamo trovato davvero un locale che ci permetterà di far rivivere un altro punto della città, anche i condomini che si vedono gratificati dalla nostra presenza“.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione del titolare).
#Qdpnews.it
___