Potrebbero essere ribattezzate code “di San Lorenzo” quelle che ieri domenica si sono verificate sulla strada provinciale 422, verso il Cansiglio.
Diversi automobilisti, diretti in montagna con la speranza di godere di un po’ di fresco, sono rimasti imbottigliati, a causa del senso unico alternato (regolato da semaforo) istituito per dei lavori lì previsti.
E, secondo quanto riferito dal sindaco di Fregona Giacomo De Luca, intervenuto sul posto, c’è chi non ha preso troppo bene queste code: “Si tratta di una strada provinciale che è dissestata, motivo per cui sono in corso dei lavori che, ovviamente, non dipendono dal Comune – ha spiegato il primo cittadino -. Sono comunque dei lavori che erano segnalati da tempo”.
“Ieri c’era un traffico enorme e la gente era molto arrabbiata – ha proseguito -. Sono stato là un pezzo e c’è chi se l’è presa anche con me: la gente non ha più pazienza”.
Sulla questione anche il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, ha voluto esprimersi, tramite una nota stampa che ha messo in chiaro anche alcuni aspetti sul fronte della sicurezza stradale, invitando allo stesso tempo tutti alla “prudenza e pazienza”.
Come viene spiegato nella nota, quelli in corso sono dei “lavori di consolidamento e messa in sicurezza al chilometro 37-450” della provinciale a Fregona, dopo il deterioramento e conseguente smottamento di parte della carreggiata, avvenuto il 22 luglio scorso. “Si tratta di un intervento piuttosto complesso, che richiede una serie di operazioni necessarie a migliorare la staticità di vetuste opere di sostegno. Già dal giorno successivo all’episodio, la Provincia di Treviso ha istituito un senso unico alternato, regolato da semaforo, per consentire comunque lo scorrimento del traffico. I lavori proseguono anche in questa settimana e i tecnici della Provincia effettuano sorveglianza e sopralluoghi quotidiani per verificare la regolarità dell’apparecchiatura e la disposizione dei new jersey”.
“I lavori di consolidamento proseguono, si tratta di un intervento complesso, data la fragilità della zona – prosegue Marcon -. Capiamo il disagio che questo può arrecare, specie nel weekend, ma è necessario garantire la sicurezza innanzitutto, perché un tratto di strada è pericoloso e il senso unico alternato è necessario: è l’unica soluzione che abbiamo subito messo in pratica, per garantire l’apertura della strada – ha spiegato -. In vista anche della settimana di Ferragosto, invito dunque tutti innanzitutto alla prudenza e, poi, alla pazienza”.
“Assistiamo fin troppo, in questo periodo, a incidenti causati dall’irresponsabilità. I tecnici della Provincia effettuano sopralluoghi giornalieri e l’impianto semaforico è funzionante: invitiamo dunque tutti alla massima prudenza” ha concluso.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata