Edizione da record per il Memorial Chiara Giavi: oltre 500 atleti e 6mila spettatori

Si è conclusa la prima edizione del Memorial Chiara Giavi.

La squadra vincitrice della competizione, che consisteva in una staffetta 4x50sl mista (due uomini e due donne), è il Montebelluna Nuoto (composta da Christian Ferraro, Filippo De Meneghi, Fiamma Pontello e Alice Groppo), all’Hydros Oderzo (secondo) e al Nottoli Nuoto (terzo).

Quarto posto infine per la seconda squadra di Montebelluna con 1.40.77 (composta da Giacomo Vettoretti, Luca Sernagiotto, Veronica Rizzotto e Nicole Polloni).

Nella classifica generale (di tutte le gare) a trionfare è stata la società vittoriese della Nottoli, seconda piazza per il Montebelluna Nuoto e terzo posto per l’Hydros Oderzo.

Di particolare rilievo le prestazioni di Christian Ferraro, vincitore dei 200 farfalla (1.56.29), 200misti (1.58.62), 100 farfalla (51.78), 100sl (48.91).

Ferraro ha fatto inoltre tre record della manifestazione: 200mx battendo il tempo di Robert Zbogar del 2016, di Marco Pellizzon del 2009 e di Mattia Zuin del 2020.

Ottimi risultati anche per i fratelli Aurora e Andrea Zanin del Nottoli Nuoto, figli di Luca Zanin (storico ex allenatore del Montebelluna Nuoto) e dell’allenatrice ed ex atleta Laura Spinadin di Vittorio Veneto.

Manifestazione molto emozionante e riuscita, nonostante le incertezze dovute ai 3 anni di stop causa covid e crisi energetica, con il solito calore di pubblico (6000 spettatori distribuiti nelle 4 sessioni di gara) e una grande partecipazione dei 550 atleti (con 2000 presenze a gara), visibilmente emozionati di tornare a gareggiare in un meeting storico e così sentito dal nuoto veneto.

“Macchina organizzativa perfetta, guidata da Maria Giulia Pillonetto e Rodolfo Giavi, i genitori di Chiara. Streming video su YouTube con migliaia di visualizzazioni a cura di Siteland e lavoro impeccabile dei cronometristi del comitato veneto e dal gruppo ufficiali gara della FIN” affermano dalla società montebellunese.

Durante la manifestazione sono state anche consegnate le tre borse di studio intitolate a Chiara Giavi, ad Alessandro Borsato (Montebelluna Nuoto) Gioele Ballon (Shark Fighters KickBoxing) e Mattia Basso del (Calcio Montebelluna).

“Per i nostri atleti questo Memorial è molto importante sia per un fattore tecnico (gareggiare in casa, in una manifestazione importante e con una marea di pubblico che fa il tifo è una grandissima emozione) sia da un punto di vista umano: infatti una parte essenziale del Memorial è l’ospitalità degli atleti delle squadre geograficamente più distanti (tutta Italia e alcuni paesi stranieri) in famiglia” afferma il neopresidente del Montebelluna Nuoto, Federico Colbertaldo.

“Ringraziamo quindi di cuore anche le 60 famiglie che hanno ospitato i ragazzi da tutta Europa, convinti che questa esperienza sia fondamentale nel bagaglio di crescita e confronto dei nostri atleti con il mondo del nuoto nazionale e internazionale” conclude Colbertaldo.

(Foto: Montebelluna Nuoto).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts