Una nuova vita per la sede dell’AssociazioneCis

Nella seduta del Consiglio comunale dello scorso 15 ottobre l’amministrazione ha comunicato l’acquisizione di un immobile di via Conti, nel caratteristico borgo “Francia” di Mosnigo, da destinare ad attività di promozione sociale.

Era infatti in scadenza il contratto di comodato d’uso che l’associazione culturale AssociazioneCis, nata con l’obiettivo di proporre eventi ed iniziative che possano completare e vivacizzare le varie attività del territorio, aveva dal 2013 con il privato per lo stabile sede dell’associazione stessa e che la proprietà non aveva più intenzione di rinnovare, avendo deciso di mettere in vendita l’immobile.

L’Amministrazione comunale ha quindi dato incarico di redigere una perizia immobiliare, dalla quale è stato stimato un valore dell’immobile di circa 60 mila euro: una volta contattata la proprietà, è stato concordato e pianificato l’acquisto, con l’approvazione della spesa in attesa dei prossimi passaggi formali.

“E’ una grandissima soddisfazione per noi, per due principali motivi” – dichiara il presidente dell’AssociazioneCis, Mirko Rizzetto –. Primo perché l’Amministrazione comunale ci è stata molto vicina, comprendendo le nostre difficoltà, in quanto da soli non eravamo in grado di affrontare la spesa e senza una sede in “Francia”, le attività principali che offriamo non potrebbero essere proposte. La nostra è una piccola associazione formata da soli 13 componenti tra consiglio direttivo e volontari, che però si allarga con altri volontari in alcune manifestazioni durante l’anno. Considerato anche che altre associazioni del paese hanno spazio su siti pubblici, il Comune ha pensato di venirci incontro. Secondo importante aspetto, e per questo rivolgo un grande ringraziamento, è che abbiamo riscontrato una grandissima vicinanza da parte di tutta la comunità: sia di altre associazioni che con iniziative hanno raccolto e donato fondi, sia da parte di numerose aziende, attività commerciali e da cittadini privati che hanno voluto dare il loro contributo; questo ci sprona a continuare la nostra attività di proposte ed eventi” conclude il presidente.

Ora, i contributi raccolti tramite le liberalità donate daranno la possibilità di sottoscrivere una convenzione con il Comune, che prevedrà la concessione della gestione dell’immobile all’associazione, la quale potrà così continuare ad avere la sua sede per le riunioni e le attività e che rimarrà comunque un bene per la comunità.

(Autrice: Antonella Callegaro)
(Foto: Per gentile concessione dell’AssociazioneCis)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts