Convenzione con gli asili nido: numero di posti riservati per i residenti e contenimento delle rette

Dopo l’esperienza dell’anno scolastico 2024-2025 concluso, il Comune di Pieve di Soligo ha riconfermato, anche per l’annata 2025-2026 in arrivo, la convenzione con gli asili nido.

Valentina Lucchetta, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Pieve di Soligo

Nello specifico, tale convenzione riguarda gli asili nido Origami, nell’azienda Homes di Pieve di Soligo e gestito dalla cooperativa “Insieme si può”, e “Il mio nido”, all’interno della scuola materna “Monumento ai Caduti” di Solighetto.

Come ha spiegato Valentina Lucchetta, assessore alla Pubblica istruzione della città, si tratta di un accordo tra l’amministrazione e gli asili nido citati, pensato “per garantire un certo numero di posti a bimbe e bimbi residenti nello stesso Comune di Pieve di Soligo”.

La convenzione, oltre a riservare dei posti per un numero definito di bimbi residenti, vede il Comune devolvere un contributo economico a entrambe le strutture scolastiche.

Contributo che prevede una parte utilizzata a sostegno delle famiglie, per il contenimento delle rette, e una seconda indirizzata all’acquisto di materiali ludici e didattici.

Dopo essere stata in vigore durante l’anno scolastico passato, sarà nuovamente attiva anche con l’arrivo della nuova annata.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts