Lo scorso 30 settembre è arrivata la pensione per Massimo Franco, comandante della Polizia Stradale di Vittorio Veneto dal 2014, dopo 37 anni di servizio nelle Forze dell’Ordine.
Originario di Vittorio Veneto, ha iniziato la carriera nel 1987, con l’arruolamento e la frequenza della scuola ad Alessandria.
Il primo incarico è giunto per lui l’anno successivo quando, dal 1988 al 1993, si è speso all’interno della stradale di Bressanone e successivamente, dal 1993 al 2001, nella stradale di Vittorio Veneto.
A questo incarico ne è giunto un altro, stavolta all’interno del Commissariato di Pubblica sicurezza di Conegliano, dove ha operato dal 2001 al 2014.
Proprio nel 2014 ha ricevuto il ruolo di comandante della Polstrada di Vittorio Veneto, incarico che ha ricoperto fino a pochi giorni fa. Più volte è stato Pubblico ministero in processi penali celebrati nella Marca.
“Sicuramente tutti questi anni hanno portato ad avere diversi ricordi, belli – la sua premessa -. Si può dire che la Polstrada è davvero una grande famiglia e sono stati anni lavorativi che hanno portato tante attività, come ad esempio il pattugliamento notturno”.
“Devo dire che non ci sono state grandi difficoltà, essendoci stati sempre dei collaboratori validi al mio fianco” ha aggiunto, ripensando a tutti gli anni trascorsi, contraddistinti anche da un’evoluzione tecnologica.
Ora la guida della Polstrada tocca al vice ispettore Stefano Petterle, che ha collaborato per molto tempo con lo stesso comandante Franco. “Abbiamo lavorato parecchi anni insieme – conferma quest’ultimo -. A lui rivolgo l’augurio di una buona carriera e per il buon andamento, sia operativo che funzionale, della Polizia stradale”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata