Martedì 4 maggio alle ore 20.45 ci sarà l’appuntamento in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Martedi in Villa “Il Cansiglio, una foresta, la storia, tante storie”.
A Trevignano si parlerà dell’evoluzione della foresta del Cansiglio durante i secoli a partire dal primo documento.
La relazione del comandante Guido Spada farà una comparazione fra l’attuale soprassuolo boschivo come appare ai giorni nostri rispetto a come doveva apparire agli occhi di un visitatore di tanti secoli fa e di conseguenza si comprenderà come l’utilizzo delle risorse boschive della foresta del Cansiglio si è evoluta nel tempo.
Gli aspetti storici amministrativi che hanno interessato la foresta saranno accompagnati da alcuni documenti significativi che ne illustreranno i contenuti.
In particolar modo alcune mappe e disegni illustrano l’utilizzo della foresta durante il periodo veneziano, sia per uso della Casa dell’Arsenale, che per “far carbone”.
Seguirà un accenno della presenza della popolazione cimbra e del loro insediamento all’inizio dei secoli IX e X e cosa ha comportato la loro presenza nella foresta.
Breve illustrazione del periodo di dominazione francese, del periodo austriaco e dell’incameramento della foresta da parte del regno d’Italia e della problematica legata all’alienazione dei diritti d’uso da parte delle comunità limitrofe sia dei pascoli interni che di quelli esterni alla foresta (problematica del mezzo miglio).
L’intervento terminerà con alcune fotografie di come si presenta il bosco oggigiorno, con tutte le sue diverse tematiche paesaggistiche e l’importanza della nuova fruizione da parte del visitatore del Cansiglio.
Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
13/01 – “Auguri di buon anno”: i giocatori del Barbisano Eclisse Calcio salutano i nonni della casa di riposo
Sabato pomeriggio in compagnia dei nonni della casa di riposo Bon Bozzolla di Farra di Soligo, per i…
lunedì, 13 Gennaio 2025
13/01 – In servizio una nuova dottoressa a Olmi di San Biagio di Callalta
Dal 2 gennaio a Olmi di San Biagio di Callalta ha aperto il suo ambulatorio di medicina di…
lunedì, 13 Gennaio 2025
13/01 – Incontro con l’autore: domani sera Paolo Malaguti ospite ai “Martedì in Villa”
Domani sera la rassegna “I martedì in villa” a Trevignano avrà un ospite d’eccezione: lo scrittore Paolo Malaguti.…
lunedì, 13 Gennaio 2025
12/01 – Conegliano, gli Alpini raccolgono fondi a favore della ricerca medica
Nel corso dell’assemblea annuale del Gruppo Alpini di Ogliano, sono state prese in rassegna le attività fatte nel…
domenica, 12 Gennaio 2025