Attorno alle 16 di oggi venerdì la Centrale del 118 è stata attivata da una coppia di turisti statunitensi, incapaci di proseguire sulla neve verso il Rifugio Vandelli a Cortina d’Ampezzo.
I due escursionisti del Nebraska, lui 28 anni e lei 30, erano saliti dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che porta a Forcella Marcuoira e stavano scendendo poco sotto, lungo il Ciadin del Loudo, quando si sono bloccati senza riuscire più ad avanzare, dopo essere anche scivolati.
Ricevuta dalla Centrale la posizione ottenuta tramite Whatsapp, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a individuarli, malgrado il tempo coperto, e ha sbarcato più a monte il tecnico di elisoccorso, che li ha raggiunti.
Non attrezzati per quelle condizioni ambientali, soprattutto la ragazza vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, uno alla volta sono stati aiutati dal soccorritore a risalire il pendio fino al punto pianeggiante, dove sono stati caricati a bordo, sempre in hovering.
L’elicottero ha lasciato marito e moglie al Passo Tre Croci. Attivato il Soccorso alpino di Cortina, erano pronti a intervenire in piazzola colleghi della Guardia di Finanza.
Episodi simili avvennero più o meno un anno fa, anche nella stessa zona, e quindi in piena stagione primaverile ma con ancora importanti depositi nevosi sui sentieri.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata