Si sono definitivamente conclusi i lavori di piazzale Beccaria, area antistante la sede dell’Inps di Conegliano, che oggi è stata inaugurata, con una cerimonia alla presenza del sindaco Fabio Chies e del vicesindaco, con delega ai Lavori pubblici, Claudio Toppan.
Cerimonia che si è aperta con un minuto di silenzio per Vanessa Ballan.
Presenti anche gli assessori Primo Longo, Yuri Dario e Claudia Brugioni, i consiglieri Paola Chies, Valeria Facchin, Dino Parrano ed Enzo Perin, il presidente del consiglio comunale Isabella Gianelloni, i rappresentanti di tutte le Forze dell’Ordine della città e del distaccamento di Conegliano dei Vigili del fuoco, alcuni dirigenti del Comune.
I lavori di riqualificazione del piazzale erano inziati a fine maggio, con l’obiettivo di togliere le barriere architettoniche presenti, così da consentire il libero accesso a tutti.


Nello specifico, sono stati tolti i tre gradini di accesso, così come gli stalli all’interno del piazzale stesso, a eccezione di quelli laterali, in via Marco Polo, e per le persone con disabilità.
“Abbiamo voluto dare continuità al vicino parco Mozart – le parole del vicesindaco Toppan, il quale ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto – Il piazzale diventa quindi un punto di congiunzione per un’area che diventa vivibile”.
“Ringrazio tutta la struttura municipale e i tanti soggetti che, dietro alle quinte, fanno un lavoro enorme”, ha aggiunto, ringraziando in particolare i geometri comunali Francesco Carniel e Daniele Bellotto, ormai prossimi alla pensione.
“Un risultato meraviglioso, con l’abbattimento delle barriere architettoniche: sono stati tolti i tre gradini all’ingresso, cosa che assicura un miglior accesso ai Servizi sociali e all’Inps – ha affermato il sindaco Chies – Il risultato rende la città più moderna e, in fatto di parcheggi, ricordiamo che c’è quello dietro in via Colombo, che abbiamo constatato essere sempre vuoto”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it