Chiusa la petizione per riportare l’Agenzia delle Entrate in città: raccolte oltre 3 mila firme

Si è chiusa la petizione promossa dal circolo coneglianese di Fratelli d’Italia, con lo scopo di riportare in città l’Agenzia delle Entrate.

La petizione, stando a quanto riportato dal circolo di Fratelli d’Italia, ha toccato quota 3.149 firme, di cui circa 1.400 provenienti da cittadini della città del Cima.

Un’iniziativa lanciata a inizio maggio, allo scopo dichiarato di “restituire il servizio ai cittadini e alle imprese della città”.

Risale all’estate 2023 l’annuncio del trasferimento dell’Agenzia delle Entrate: all’epoca l’ente – situato in uno stabile privato, accanto al Commissariato di Polizia di Stato, in via Maggior Piovesana a Conegliano – aveva fatto sapere di avere la necessità di trasferirsi in un edificio pubblico.

Ma nella città del Cima non erano emersi edifici idonei a tale richiesta. Da lì, quindi, la scelta di trasferirsi a Vittorio Veneto, all’ex scuola primaria “Emilio Zanette”, sottoposta a un intervento di ristrutturazione.

Di fronte all’avvio di tale petizione, il sindaco Fabio Chies aveva osservato che il vero tema era quello di trovare un edificio idoneo in città.

Nel frattempo, è proseguita in questi mesi l’iniziativa di Fratelli d’Italia.

“L’amministrazione comunale ha giustificato l’assenza della sede dell’Agenzia delle Entrate con la mancanza di immobili idonei, ma la realtà è ben diversa – ha affermato Ezio Da Re, coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia a Conegliano – In città ci sono infatti diversi spazi potenzialmente disponibili, già individuati da tempo e perfettamente adatti a ospitare l’Ufficio di competenza”.

“Il Comune avrebbe dunque dovuto assumere un ruolo da regista in questa operazione, trovare una soluzione concreta e difendere un servizio primario – ha concluso – Invece non lo ha fatto, lasciando che l’Agenzia delle Entrate scomparisse da Conegliano”.

Il circolo ha intanto fatto sapere che, “con la chiusura della raccolta firme, l’iniziativa meloniana non si ferma”. 

La petizione sarà difatti ora portata all’attenzione del Governo a Roma, questo grazie anche all’interessamento di alcuni parlamentari di Fratelli d’Italia, che si faranno portavoce delle esigenze del territorio”, ha aggiunto.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Fratelli d’Italia – Circolo di Conegliano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts