Browsing Category
Guide Del Territorio – Vittorio Veneto – Territorio
59 posts
La travagliata storia del Castello di San Martino: i misteri della sede del vescovo-conte di Ceneda
Un castello che domina la città, un luogo che rappresenta la storia di una comunità e che nei…
domenica, 18 Ottobre 2020
Dopo il lupo in Cansiglio, approda nell’Alta Marca anche il Biancone: scoperte tre coppie dell’ “aquila dei serpenti”
Il nostro territorio si arricchisce di nuove presenze faunistiche che sviluppano interesse negli esperti: oltre al lupo in…
martedì, 13 Ottobre 2020
Il Palio notturno accende il tifo a Serravalle: vince Maggiora, subito dietro la squadra di Refrontolo
Ritorna il Palio a Vittorio Veneto e anche se la squadra di casa non vince è comunque festa:…
domenica, 11 Ottobre 2020
Oggi il primo treno da Vittorio Veneto dopo oltre un anno. Nel 2021 la completa elettrificazione della tratta
Conegliano, Vittorio Veneto, l’Alpago e Belluno dalla mattinata di oggi, domenica 13 settembre, saranno nuovamente collegate dal…
domenica, 13 Settembre 2020
Appeaty: una nuova start up per semplificare il lavoro ai ristoratori e soddisfare il cliente ordinando da casa
Si pronuncia “Apetì”, ed è una nuova start up , nata nel 2019 a Vittorio Veneto, con lo…
mercoledì, 26 Agosto 2020
Angela Biz e la raccolta delle stelle alpine nelle cime del Visentin: il singolare e duro lavoro delle donne del ‘900
Nel passato della comunità di Vittorio Veneto, in particolare nella frazione di Longhere, alcune donne si guadagnavano…
lunedì, 3 Agosto 2020
Il nome di Iroso passa al figlio di Winie e il simpatico asinello incanta grandi e piccini: “È furbetto e un po’ viziato”
“Il figlio di Iroso ha compiuto un anno?” La frase di una signora venuta a vedere…
martedì, 28 Luglio 2020
Gli affreschi di Sant’Andrea in Bigonzo: le particolarità della più antica chiesa di Vittorio Veneto
Parlare di una chiesa come quella di Sant’Andrea in Bigonzo a Vittorio Veneto non è cosa semplice. La…
lunedì, 29 Giugno 2020
Una chiesa al giorno… toglie la malinconia di torno: la chiesetta di San Silvestro a Costa di Vittorio Veneto
È deducibile dal fregio lungo le pareti che è stato Antonio Da Rosso da Cadore, nel 1502 a…
sabato, 20 Giugno 2020
L’allevamento dei bachi da seta nella storia e nella modernità del nostro territorio: una tradizione da riscoprire
La tradizione di allevare i bachi da seta, venderne i bozzoli e filarli ottenendo seta di prima…
mercoledì, 10 Giugno 2020