Browsing Category
Luoghi del Sacro
107 posts
Splende l’Abbazia di Follina, sorgente spirituale in Vallata: la Madonna, il Chiostro e la Foresteria simboli di una bellezza senza tempo
L’abbazia Santa Maria di Follina sorge in una valle ai piedi delle Prealpi Trevigiane, chiamata oggi Valsana dopo…
giovedì, 6 Gennaio 2022
I luoghi del sacro in terra Unesco: alla scoperta di arte, storia e cultura nei luoghi di culto del nostro territorio
E se vi dicessimo che dentro ogni edificio sacro si nasconde almeno un magnifico segreto? Le colline che…
sabato, 1 Gennaio 2022
A Tarzo l’antica arcipretale custodisce le opere di Cesare Vecellio e Giovanni De Min. Nella chiesetta di San Martino il prezioso altare ligneo dei Ghirlanduzzi
Il Comune di Tarzo, posizionato a cavallo delle colline che delimitano a sud la Valsana, presenta un territorio…
giovedì, 30 Dicembre 2021
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castello Roganzuolo, un fascino unico con le opere di Tiziano e Francesco Da Milano
Sorge sul colle Castellar la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Castello Roganzuolo, separatasi nel XIII secolo…
giovedì, 23 Dicembre 2021
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la Pieve di San Pietro di Feletto, mille anni di arte e devozione tra gli affreschi del Cristo della Domenica e del ciclo del Credo
Un volto di un Cristo sofferente ci osserva, da un affresco protetto da un ampio porticato, circondato dai…
giovedì, 16 Dicembre 2021
Il Duomo di Pieve di Soligo, tempio maestoso voluto dal popolo con i tesori d’arte in armonia di Da Milano, Sammartini e Possamai
Il Duomo di Pieve di Soligo è uno dei principali rappresentanti dell’architettura del primo Novecento nel territorio delle…
giovedì, 9 Dicembre 2021
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la chiesa parrocchiale di Moriago della Battaglia, l’antica torre e lo scrigno che conserva la Pala del Pordenone
La chiesa parrocchiale di Moriago della Battaglia è uno degli edifici più interessanti della ricostruzione postbellica, in seguito…
giovedì, 2 Dicembre 2021