L’Assemblea dei Soci di Alto Trevigiano Servizi, riunitasi ieri, 16 maggio, ha segnato un importante momento per la vita dell’azienda, con la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione e l’approvazione del bilancio di esercizio 2024.
A comporre il nuovo CDA saranno i consiglieri Fabio Vettori, Anna Sozza e Tecla Lucia Zamuner, confermati nei rispettivi incarichi, affiancati dai nuovi ingressi di Maria Grazia Azzolin e Giorgio Granello. ATS rivolge un sincero ringraziamento ai consiglieri uscenti per il prezioso lavoro svolto e per il forte spirito di collaborazione che ha caratterizzato il loro mandato, contribuendo a guidare l’azienda in un percorso di crescita solido e responsabile.


Al nuovo Consiglio, l’augurio di buon lavoro in una fase strategica che vedrà ATS impegnata su più fronti: innovazione, sostenibilità e qualità del servizio.
Il Presidente di ATS Fabio Vettori ha commentato: “L’approvazione del bilancio 2024 e la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione rappresentano un passaggio importante per la nostra azienda. I risultati raggiunti dimostrano la capacità di ATS di coniugare solidità economica, attenzione al territorio e visione futura. Ringrazio i consiglieri uscenti per il contributo dato in questi anni e rivolgo al nuovo CDA i miei migliori auguri: continueremo a investire con responsabilità e lungimiranza per garantire ai cittadini un servizio pubblico di qualità”.
Il Direttore Generale Pierpaolo Florian ha aggiunto: “Il 2024 è stato un anno di grande impegno e risultati concreti. Abbiamo consolidato la nostra struttura economica, aumentato gli investimenti e mantenuto alta l’efficienza operativa. Il valore generato è stato ampiamente redistribuito al territorio, e l’intero utile d’esercizio è stato reinvestito per garantire servizi sempre più moderni e sostenibili. Il nostro obiettivo resta quello di rispondere in modo puntuale e lungimirante alle esigenze della comunità”.
L’Assemblea ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024, che conferma la solidità economica e l’impegno costante dell’azienda nel creare valore condiviso. ATS ha generato un valore economico netto pari più di 95 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto al 2023. Oltre il 97% di questo valore – pari a circa 92,5 milioni di euro – è stato redistribuito agli stakeholder, mentre il 2,84% è stato trattenuto per sostenere gli investimenti futuri, per un totale di oltre 2,7 milioni di euro.
Nel corso del 2024, l’azienda ha realizzato investimenti per 50,24 milioni di euro, confermando una strategia di sviluppo attenta, concreta e misurabile. Si tratta di interventi mirati al rafforzamento della rete idrica e fognaria, alla tutela ambientale e al miglioramento continuo della qualità del servizio. Con 104 euro investiti per abitante, ATS si attesta ben al di sopra delle medie regionali e nazionali, consolidando la propria posizione tra i gestori pubblici più virtuosi del settore.
Tra gli interventi principali, sostenuti anche dai fondi del PNRR, figurano numerose opere, come l’estensione delle reti fognarie a Treviso, Istrana, Sernaglia della Battaglia, Miane, Follina e Vedelago e gli ampliamenti dei depuratori di Carbonera, Follina e Castelfranco Veneto.
Guardando al futuro, l’azienda ha annunciato che il piano degli investimenti sarà aggiornato nel corso del 2025, anche in funzione di nuove priorità territoriali. È inoltre prevista una nuova emissione obbligazionaria tra il 2025 e il 2026, per un valore compreso tra 40 e 45 milioni di euro, finalizzata a garantire continuità negli investimenti e sostenere le progettualità in essere e quelle future.
Con una governance rinnovata e una base economica solida, ATS si conferma una realtà dinamica, trasparente e profondamente radicata nel territorio, pronta a rispondere con competenza alle sfide del presente e a costruire valore per le generazioni future.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ats – Alto Trevigiano Servizi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata