Il presidente dell’Ente Palio di Montebelluna, Nicola Palumbo, nella giornata di mercoledì 29 settembre, nella sede di Fare Natura Onlus al BioParco Noè, ha consegnato nelle mani di Natalino Comin un assegno dal valore di 3mila euro, risultato di una parte dei proventi derivati dalla vendita dei biglietti della lotteria del XXXI Palio del Vecchio Mercato, l’edizione della rinascita.
“Fin dal 2016 – ha detto Palumbo -, il Palio del Vecchio Mercato ha assunto finalità solidaristiche. In questi anni, infatti, sono stati donati, per iniziative di varia natura, oltre 40mila euro ad istituti e soggetti del nostro territorio. Il Palio non è solo un momento di festa e rievocazione“.
“E’ anche e soprattutto perno fondamentale della nostra comunità. L’edizione di quest’anno – prosegue Palumbo -, con l’assenza dei ricavi gastronomici, non ci ha permesso grandi elargizioni. Tuttavia non potevamo esimerci dal sostenere una realtà come Fare Natura Onlus che, nella persona del suo presidente Natalino Comin, da tempo è in prima linea per rendere la nostra città un luogo sempre più verde“.
“In particolare, – precisa – non posso che ringraziarlo per l’enorme lavoro che sta svolgendo per la Tradotta. Il volontariato, da anni, risponde a parte delle istanze della nostra comunità. Speriamo che in futuro anche la pubblica amministrazione possa comprendere l’importanza di certi temi e certe azioni”.
“Grazie all’Ente Palio per il tangibile atto di sostegno al progetto riforestazione della Tradotta – ha commentato Comin -, grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo gesto, grazie alle Contrade, ai valorosi atleti, ai cittadini. Ne faremo buon uso. Uniti si vince”.
(Foto: Nicola Palumbo).
#Qdpnews.it
Related Posts
Carabinieri, controlli straordinari del territorio: c’è anche l’elicottero
Nel pomeriggio di ieri martedì, nel territorio della Compagnia Carabinieri di Montebelluna, è stato svolto un servizio straordinario…
mercoledì, 15 Gennaio 2025
Al via la potatura di 150 tigli e 10 cedri
A partire da lunedì 20 gennaio inizieranno i lavori di potatura dei tigli situati lungo le vie Montegrappa,…
mercoledì, 15 Gennaio 2025
Ostetricia del San Valentino, arrivano i Mandala dell’attesa e l’Ambulatorio Sottosopra (“testato” dall’ostetrica Irene)
Approccio sempre più “a misura di mamma e bambino” per le donne in gravidanza che fanno riferimento all’Unità…
mercoledì, 15 Gennaio 2025
Protezione civile, oltre 400 interventi nel 2024 grazie all’impegno di coordinamento e volontari
Anche il 2024 è stato un anno di straordinaria attività per il Nucleo comunale Pronto Intervento della Protezione civile di Montebelluna,…
mercoledì, 15 Gennaio 2025