Browsing Category
Cucina
189 posts
I segreti del frigorifero per conservare bene i cibi. Michela Consalter, cuoca ed esperta di formazione, racconta i suoi “Consigli in cucina”
Come stivare al meglio i cibi nel frigorifero, riponendo in ogni scomparto alla giusta temperatura consigliata per l’ottimale…
martedì, 8 Febbraio 2022
Sopresse da gita, salami da ombre e musetti “mondiali”. Pierluigi De Meneghi e i salumi fatti in casa: “Solo pepe e sale, niente conservanti e maiali allevati con molta cura”
Campione mondiale di musetto non ci s’improvvisa. Lo si diventa avendo alle spalle una lunga tradizione di famiglia…
domenica, 6 Febbraio 2022
Tra crèn e museto l’Ingorda Confraternita celebra a tavola la festa di Sant’Antonio Abate “porcaro”, il protettore degli animali domestici e dei norcini
Si scrive crèn o kren (in tedesco, il termine è però di origine slava), ma il risultato è…
domenica, 16 Gennaio 2022
Il ruolo del Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo: giacimento di saperi e di sapori per promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze gastronomiche
Un nuovo “scrigno” per valorizzare le eccellenze gastronomiche del Quartier del Piave con l’obiettivo di approfondire il legame…
venerdì, 14 Gennaio 2022
Gianni De Zotti e la moglie Charlotte Wong riprendono l’attività di famiglia aperta nel 1902. “Ai Salici” di Zoppè la loro esperienza maturata negli hotel di Dubai
La storia di Gianni De Zotti è strettamente legata a quella dell’osteria “Ai Salici” di Zoppè di San…
giovedì, 13 Gennaio 2022
Aneddoti e accoglienza a Maser con la seconda giornata di “Oliveti aperti”. I produttori: “L’imperfezione è l’ingrediente segreto”
Oggi a Maser è in programma la seconda data di “Oliveti Aperti”, l’evento diffuso organizzato dalla Pro loco,…
domenica, 5 Dicembre 2021
“Oliveti aperti”, viaggio porta a porta dai piccoli produttori di Maser: ritualità e segreti del mestiere raccontati nella loro dimensione più autentica
Si seguono le indicazioni lungo la strada, si raggiunge un cortile d’accesso, si suona il campanello o si…
martedì, 30 Novembre 2021
A Vidor germoglia l’Orto del Pane, un catalogo di cereali per riscoprire la millenaria storia della panificazione dal seme alla tavola
Quante storie e quanta sapienza ci sono in una fragrante fetta di pane? A cominciare dal seme, che…
domenica, 28 Novembre 2021
Il segreto de La Ghiacciaia, tra raffinatezza e storia popolare il ristorante nascosto tra i filari di vite a Covolo di Pederobba
“In molti mi chiedono perché ho investito qui, a Covolo di Pederobba. Beh, perché la ghiacciaia era qui,…
lunedì, 22 Novembre 2021
Oca, polenta e vin rosso a volontà sul colmello di San Martino ad Asolo: tutti i colori di una tradizione contadina, tra ispirazioni religiose e radici pagane
È un giorno di festa per il colmello di San Martino ad Asolo, che come da tradizione viene…
giovedì, 11 Novembre 2021