Browsing Category
Storia
181 posts
La storia del nostro territorio
La città in bianco e nero: la Gradinata degli Alpini vista con l’obiettivo di Vittorio Celot Celotti
A volte spuntano foto in bianco e nero, che svelano un luogo o una città secondo una veste…
domenica, 6 Aprile 2025
Porta Altinia, fiero baluardo di Treviso
William Shakespeare, poeta e drammaturgo inglese vissuto nel XVI secolo, in due delle sue opere più celebri, Giulio…
domenica, 16 Marzo 2025
“Storie e personaggi del Novecento”: una galleria di storie ricostruite tramite le ricerche di Giuseppe Perin
Le tappe storiche di Refrontolo, viste dal punto di vista dei personaggi che hanno caratterizzato il paese, sono al…
domenica, 16 Marzo 2025
La città del passato, quando si andava a piedi: via Garibaldi tra gli scatti di Vittorio Celot Celotti
Passeggiando tra le vie di Conegliano non possono non venire in mente le immagini immortalate dall’obiettivo di Vittorio Celot Celotti, appassionato…
domenica, 16 Marzo 2025
De Gironcoli, il medico che nascose gli ebrei in clinica: “Al lavoro per riconoscerlo Giusto tra le Nazioni”
Se a Conegliano esiste l’ospedale “De Gironcoli”, di certo questo nome non fu una casualità. Nella città del Cima, infatti,…
venerdì, 28 Febbraio 2025
Bartolomeo d’Alviano e la fortificazione di Treviso
Agnadello è un comune lombardo il cui nome, a distanza di oltre cinque secoli, evoca una sanguinosa battaglia…
domenica, 23 Febbraio 2025
“Un’eredità preziosa, tra natura e alambicchi”: la distilleria Da Ponte celebra il centenario di Pier Liberale Fabris
“Un’eredità preziosa, tra natura e alambicchi. Grazie papà!”: con queste parole Francesco Fabris ha ricordato la figura del padre, Pier Liberale Fabris,…
mercoledì, 19 Febbraio 2025
Alla scoperta delle Maschere Dolomitiche: arte e storia di una tradizione popolare
Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco ha sede nello storico Palazzo Secco, risalente al Quattrocento. L’edificio, abitato dalla famiglia Secco…
domenica, 16 Febbraio 2025
La magnifica Porta San Tomaso a Treviso
Quando Fra’ Giovanni Giocondo (1433 circa – 1515) si accinge a progettare le nuove mura difensive di Treviso,…
domenica, 16 Febbraio 2025
Quando in piazzetta Duca d’Aosta c’erano le pompe di benzina: la “Conegliano com’era….” negli scatti di Vittorio Celot Celotti
Osservando oggi piazzetta Duca d’Aosta, a Conegliano, è difficile immaginare che un tempo proprio lì erano situate le pompe di…
lunedì, 10 Febbraio 2025













