Browsing Category
Storia
162 posts
La storia del nostro territorio
Sofia da Camino e l’Abbazia: la storia locale contenuta nelle pergamene anteriori al Duecento
Studiare le antiche pergamene consente di aprire uno scrigno di storie, spesso non note, legate al nostro territorio.…
domenica, 26 Gennaio 2025
“Carlo Aliprandi fu testimone di nozze di Arturo Toscanini”: il curioso matrimonio del direttore d’orchestra nella città del Cima
“Carlo Aliprandi, di origini milanesi, fu testimone di nozze di Arturo Toscanini, a Conegliano“: a raccontare questo particolare è Luca Vazzoler,…
sabato, 25 Gennaio 2025
A spasso nel tempo: un calendario con le foto storiche di Vittorio Celot Celotti
“Conegliano com’era….”: è il messaggio che spicca nel calendario 2025, che propone una galleria di immagini del passato…
sabato, 14 Dicembre 2024
Ritrovata la piastrina del soldato Luigi Furlan, deceduto nella Campagna di Russia
Il mondo delle Penne Nere è stato protagonista di una storia significativa e, si può anche dire, commovente:…
domenica, 1 Dicembre 2024
Oratorio della Beata Vergine di Lourdes: una storia lunga cent’anni
Sono trascorsi cent’anni dal quel 26 ottobre 1924 in cui venne inaugurato l’Oratorio della Beata Vergine di Lourdes,…
domenica, 10 Novembre 2024
Latte di cagna e olio di scorpioni: Luigi Alpago-Novello contro gli stregoni
Quando Luigi Alpago-Novello assume l’incarico di medico condotto a Cison di Valmarino ha ventidue anni e non immagina…
domenica, 22 Settembre 2024
2 settembre 1944, quando 9 uomini disarmati fermarono la colonna tedesca salvando il paese
Riceviamo e pubblichiamo da Giovanni Toffolatti questa particolareggiata ricostruzione dei fatti che si svolsero in paese esattamente 80…
lunedì, 2 Settembre 2024
I nostri paesi cent’anni fa: Pieve di Soligo, Cison di Valmarino e Vidor
I nostri paesi cent’anni fa: ecco un altro terzetto di paesi con tante curiosità risalenti al 1922, raccolte…
sabato, 20 Luglio 2024
Farra di Soligo, Follina e San Pietro di Feletto: i nostri paesi cent’anni fa
Il grande lavoro che sta facendo il professor Enrico Dall’Anese è proseguito in questi mesi con uno sguardo…
sabato, 13 Luglio 2024
L’incredibile storia della “strada dei 100 giorni”; da Tovena a Trichiana attraverso la più ardita opera ingegneristica della Grande Guerra
La Grande Guerra la si può raccontare anche così, attraverso la storia di una strada che si è…
domenica, 7 Luglio 2024