Esiste un patrimonio di tradizioni e usanze del passato, che merita di essere riscoperto.
Il confronto tra le usanze di ieri e quelle di oggi ci consente di riflettere su quali siano stati i cambiamenti affrontati nel corso del tempo.
Una riflessione che è possibile facendo un confronto tra il passato e il presente, non soltanto basandosi sui cambiamenti mostrati dal paesaggio circostante, ma soffermandoci anche sulle tradizioni, le feste cittadine e gli appuntamenti pensati in città.


A tal proposito, è interessante osservare ancora una volta gli scatti lasciati da Vittorio Celot Celotti (1896-1985), coneglianese appassionato di fotografia che ha costruito nel tempo un archivio di ben 2.500 immagini, custodite da uno dei figli, Alberto.
Alcune di queste immagini ogni anno vengono selezionate per comporre un calendario distribuito gratuitamente, stavolta dal titolo “Conegliano com’era…”.
Un calendario che ha già mostrato la veste passata e in bianco e nero di Corte delle Rose, Gradinata degli Alpini, piazzetta Duca d’Aosta, ospedale De Gironcoli, via Garibaldi, zona del Cavallino, strada statale Pontebbana.
Questa volta a fare capolino sono state le immagini di alcuni carri folkloristici che erano soliti sfilare nel centro cittadino, tutti attinenti al tema dell’uva e del vino, con particolari davvero originali.
Carretti allestiti probabilmente per una festa dell’uva, che sono visibili in quattro immagini in bianco e nero presenti nel calendario, non datate.


In un’istantanea si notano persone vestite con abiti d’epoca, a fianco di una maxi bottiglia di vino, con tanto di cestello per il ghiaccio.
In altre immagini, invece, sono presenti dei carretti trainati da asini e buoi, con persone con addosso abiti di un tempo, contornati da scenari del passato.


Originale anche il carro che trasporta un maxi “cestino del Piave”, simbolo della creatività che emergeva.
Foto che, ogni volta, suscitano un certo stupore per quanto riguarda abitudini e scenari di un tempo che fu.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Alberto Celot Celotti)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







