Addio a Girolamo Di Gaspero, appartenente a una delle famiglie storiche della città

Girolamo Di Gaspero

La città piange la perdita di Girolamo di Gaspero, deceduto all’età di 77 anni.

Diplomato in Ragioneria nel 1966 all’Istituto Riccati di Treviso, cominciò il suo primo lavoro nel 1968 alla cantina sociale di Vazzola, per poi proseguire nel 1970 alle Officine Meccaniche dei fratelli Padovan a Conegliano.

Ebbe un percorso lavorativo intenso e variegato: nel 1973 venne chiamato a lavorare dalla Tognana Porcellane di Casier, per poi occuparsi principalmente delle Acque Minerali di Valli del Pasubio, nel Vicentino, dove rimase fino al 1980.

Successivamente, tornò in città e lavorò alle Fabbriche Riunite Pennelli e Spazzole di Conegliano, un’industria fondata nel 1894 dal coneglianese Enzo Calissoni, alla cui morte, avvenuta nel 1933, col favore degli eredi e della moglie, venne rilevata dal ragioniere Francesco Di Gaspero, padre dello stesso Girolamo e da anni amministratore dell’azienda menzionata.

Le persone che l’hanno conosciuto descrivono Girolamo Di Gaspero come un uomo dal “grande spessore morale, di innata gentilezza, semplice, sorridente e sempre disponibile”.

“Altruista sempre e per tutti – si legge tra i messaggi di cordoglio -. Mancherai ma, certamente, chi è stato fortunato di conoscerti, ti porterà nel cuore, per sempre”.

“Amico mio, resterai sempre nel mio cuore – si legge ancora -. Ricorderò per sempre il tuo sorriso e la tua grande signorilità d’animo”.

La famiglia ringrazia tutti coloro che lo hanno sostenuto in questo periodo di sofferenza e a quanti parteciperanno alla funzione funebre. Girolamo Di Gaspero lascia la moglie Franca, i figli Gabriella con Danilo ed Enzo con Tiziana, le adorati nipoti Maddalena e Virginia, il fratello Innocenzo con i figli Francesca (consigliere comunale in città), Stefano e Valeria, le cognate, i cognati e tutti i parenti.

Il funerale sarà celebrato domani, giovedì 9 maggio alle 15.30, nella chiesa parrocchiale dei Santi Martino e Rosa di Conegliano. Nella cappella della stessa chiesa verrà recitato il Santo Rosario questa sera alle 18. La famiglia non chiede fiori ma opere di bene.

Dopo la funzione funebre, la salma verrà tumulata nel cimitero di San Giuseppe a Conegliano.

(Foto: Onoranze Funebri Roman)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati