E’ iniziato lunedì 5 luglio, con tantissime attività, il Cer (Centro estivo ricreativo) di Soligo che coinvolge ben 120 ragazzi, 40 animatori e 30 tra mamme e volontari.
“Da subito, nonostante gli accorgimenti dovuti a questo tempo di pandemia, si è cominciato bene, con il bel tempo e il divertimento coinvolgente con danze e tormentoni estivi – afferma il parroco don Brunone De Toffol -, con preghiera e ascolto di messaggi di vita e la gioia di quell’amicizia che ci aiuta a crescere insieme”.
Al via della prima giornata hanno partecipato anche il sindaco Mattia Perencin e il parroco come guida spirituale.
La seconda giornata, quella di ieri, è stata caratterizzata dalla salita al colle di San Gallo, dove si trova la Madonna di Loreto (di cui si festeggia quest’anno il Giubileo). Poi è stata celebrata la messa preparata da animatori ed animati.
La statua della Vergine Maria, posta nella splendida cornice panoramica sul Quartier del Piave, è stata ricollocata lo scorso 10 ottobre dopo la caduta dovuta alla corrosione del piedistallo e il restauro gratuito dello scultore Carlo Balljana, che c’è l’ha ridonata in tutta la sua bellezza (qui l’articolo).
L’opera e la missione dell’Aeronautica, di cui la Madonna è patrona, è stata presentata a tutto il Cer da Ennio Palmisano, presidente dell’associazione Arma Aereonautica nucleo Quartier del Piave.
Il momento clou della giornata di ieri, martedì 6 luglio, è avvenuto nel pomeriggio: in occasione della giornata mondiale del bacio, tra il canto delle cicale, è stato mandato un bacio al Quartier del Piave da tutti ragazzi e animatori del Cer.
(Foto: Cer di Soligo).
#Qdpnews.it
Related Posts
Fidal Treviso, Tubia è presidente per la quinta volta
Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana. Nell’assemblea delle società che ieri – sabato 18 gennaio – a…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Al via gli incontri della nuova edizione del progetto Genitori#Amo
Sono sei gli incontri programmati, a partire dal 22 gennaio, nell’ambito di Genitori#Amo, progetto per il sostegno alla…
sabato, 18 Gennaio 2025
Si alza il sipario su “Incontri & Racconti 2025”: Alan Friedman inaugura la terza edizione della rassegna culturale
Alan Friedman, Massimo Franco, Red Canzian e Andrea Pennacchi. Quattro personaggiautorevoli, quattro grandi temi d’attualità intorno ai quali…
venerdì, 17 Gennaio 2025
Giornata Mondiale della Pizza, celebrazione di una tradizione universale
Oggi 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione dedicata a uno dei piatti più amati…
venerdì, 17 Gennaio 2025