Grande presenza di pubblico nel pomeriggio di giovedì 21 settembre in occasione dell’inaugurazione della mostra collettiva di pittura e scultura “11 Artisti per Bepi Campagnola” allestita nella Sala Consiliare del Comune di Nervesa della Battaglia.

Presenti il sindaco Mara Fontebasso, l’assessore alla cultura Matteo Bernardel con i colleghi assessori, i consiglieri comunali, gli artisti e i loro eredi, lo stesso ex assessore alla cultura Bepi Campagnola, da tempo malato di Sla, e tanti appassionati di arte.

L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a sabato 30 settembre tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12.30 e sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 settembre anche dalle ore 15 alle 18 (per informazioni si può telefonare al numero 0422-773360 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.nervesa.tv.it).

Le opere esposte sono di Carlo Balljana, Simon Benetton, Gaetano Brugnano, Sergio Favotto, Lino Fiorentin, Frà Ivano, Franco Murer, Elena Ortica, Danilo Soligo, Vincenzo Vanin e Bruno Zago.
Commovente il momento in cui è stato letto il messaggio che Campagnola ha rivolto ai presenti: “Ringrazio di cuore tutti gli amici artisti che hanno voluto per me questa bellissima mostra. Sindaco e amministrazione comunale grazie per aver concesso la prestigiosa sala consiliare del Comune di Nervesa”.

Durante il suo mandato da assessore alla cultura a Nervesa della Battaglia (2008-2013), Campagnola non solo ha portato in sala consiliare la testimonianza di grandi artisti, ma ha anche promosso il debutto di giovani talenti che hanno potuto esporre le loro opere, suonare i loro strumenti e leggere le loro poesie abbracciando il concetto di una cultura in continuo divenire.

“Non è mancata l’attenzione al collezionismo più svariato – spiegano dal Comune -, da quello raffinato dei crocifissi a quello di oggetti più popolari. Come assessore alla cultura significativa è stata l’impronta che ancor oggi caratterizza molte realtà del territorio: dalla promozione del restauro dell’Abbazia di Sant’Eustachio al recupero della Grotta di San Girolamo”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it